“In equilibrio con la storia”, a Vibo si fa yoga nel Tempio del Cofino

Si è svolta la per la prima volta la lezione di yoga tra i resti del Tempio del Cofino di Vibo Valentia: la pratica del benessere orientale in un luogo sacro della Magna Grecia. Uno straordinario appuntamento che ha unito la cultura orientale e occidentale tra ciò che resta del tempio Ionico. Appuntamento dedicato alla cultura ed al benessere con una pratica di yoga all’interno dell’ area archeologica del Cofino, uno dei siti archeologici più suggestivi e significativi della città.

In equilibrio con la storia

In equilibrio con la storia

E’ un progetto voluto dall’assessorato alla cultura di Vibo Valentia curato e realizzato dall’insegnante Marilisa Tassone direttrice di “Casa Yoga” in collaborazione con l’archeologa vibonese Mariangela Preta. Un’iniziativa unica, che ha dato la possibilità di praticare lo Yoga, disciplina che offre le tecniche per sviluppare sensibilità e ricettività verso la vita. Studiando e comprendendo il nostro corpo in profondità, possiamo capire la nostra mente e mantenerla stabile immersi in un luogo prezioso e senza tempo. Un invito a vivere e conoscere il luogo, la sua storia. attraverso la pratica dello Yoga e della meditazione, l’iniziativa è un’opportunità per dedicarsi all’ascolto di sé stessi, per riconnettersi con la natura e con le nostre origini. Prima di iniziare la pratica e dopo i saluti dell’assessore Daniela Rotino, l’archeologa Mariangela Preta ha spiegato ai partecipanti l’importanza del sito archeologico rimarcando l’importanza simbolo identitario per la comunità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved