ViBook23, a Vibo il premio “comunicare la legalità” con i magistrati Frustaci e Gratteri

Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
gratteri

“Possiamo sempre fare qualcosa, c’è bisogno di una rivoluzione culturale”.  Questo è uno dei tanti insegnamenti di Giovanni Falcone ed a queste parole ci sentiamo di aggiungere che non solo i magistrati e le forze dell’ordine si devono sentire impegnate, ma anche tutta la gente comune. «Noi di ViBook – è scritto in un comunicato stampa – insieme a tante associazioni e media partner vibonesi facciamo nostra questa esortazione e come tutti gli anni invitiamo a parlarci di legalità chi ha dedicato la sua vita per farci vivere meglio, per debellare il tumore della criminalità che rode giorno dopo giorno la nostra economia, la nostra tranquillità, la nostra vita. 

E siccome riteniamo che il nostro investimento prioritario debba essere rivolto ai ragazzi e alle ragazze – prosegue la nota – che presto diventeranno cittadini adulti e anche classe dirigente, non ci stancheremo mai di prospettare loro la differenza che esiste tra il bene ed il male». Da qui l’idea di organizzare, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia, un evento straordinario in nome della Legalità. Giorno 31 Marzo alle ore 10 al 501 hotel di Vibo Valentia centinaia di alunni delle scuole secondarie incontreranno il magistrato Annamaria Frustaci, pubblico ministero nel processo Rinascita Scott, autrice di un bellissimo libro dedicato ai ragazzi dal titolo eloquente “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”.

E siccome riteniamo che il nostro investimento prioritario debba essere rivolto ai ragazzi e alle ragazze – prosegue la nota – che presto diventeranno cittadini adulti e anche classe dirigente, non ci stancheremo mai di prospettare loro la differenza che esiste tra il bene ed il male». Da qui l’idea di organizzare, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia, un evento straordinario in nome della Legalità. Giorno 31 Marzo alle ore 10 al 501 hotel di Vibo Valentia centinaia di alunni delle scuole secondarie incontreranno il magistrato Annamaria Frustaci, pubblico ministero nel processo Rinascita Scott, autrice di un bellissimo libro dedicato ai ragazzi dal titolo eloquente “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”.

La scrittrice ed anche attivista del movimento Agende Rosse, Silvia Camerino, assieme alla dirigente scolastica Tiziana Furlano creeranno le condizioni affinché i ragazzi presenti comprendano al meglio del perché una giovane donna decida di rinunciare alla sua libertà per assicurare alla giustizia chi invece la libertà ce la vuole togliere. Nella stessa giornata alle 18,30 il procuratore Nicola Gratteri presenterà il suo ultimo libro “Fuori dai confini”, scritto assieme ad Antonio Nicaso. “La presenza di Gratteri ancora una volta a Vibo Valentia – è scritto – testimonia la sua attenzione per questo territorio ed il confronto col procuratore Camillo Falvo e l’avvocato – scrittore Domenico Sorace servirà anche a comprendere meglio a che punto è il riscatto di questa parte della Calabria. Il premio ViBook 2023 “Comunicare la legalità” ha tutti i presupposti per essere un appuntamento tra i più significativi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved