Vicini segnalano fuga di gas, anziana salvata dalla polizia a Gioia Tauro

Raggiunta l'abitazione i due agenti dopo l'intervento sono stati sottoposti a cure mediche a causa della prolungata inalazione del gas
arresto catanzaro

Ultranovantenne tratta in salvo grazie a una segnalazione. Nei giorni scorsi, a Gioia Tauro, la sala operativa del commissariato ha ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un cittadino che segnalava una consistente fuga di gas provenire da un appartamento. I poliziotti, raggiunta l’abitazione dalla quale effettivamente si propagava un’intensa esalazione di gas, con molte difficoltà sono riusciti ad entrare ed a mettere in salvo un’anziana donna di 92 anni. Gli operatori di polizia del Commissariato di Gioia Tauro hanno individuato la donna che riposava all’interno della sua camera da letto, ignara di quello che stava succedendo.

Fuga gas Gioia Tauro

Fuga gas Gioia Tauro

Sul posto, il personale sanitario del 118 intervenuto ha soccorso la vittima che, grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato, non ha riportato problemi di salute, mentre, i due agenti sono stati sottoposti a cure mediche a causa della prolungata inalazione del gas. I familiari della donna hanno ringraziato il personale del Commissariato di Gioia Tauro intervenuto che, con coraggio e determinazione, ha salvato l’anziana donna. “Non bastano poche righe per esprimere il sentimento di gratitudine che abbiamo nei confronti della Polizia e dei due Agenti in questione, il vostro comando e la Polizia di Stato devono essere fieri di due Agenti così”. Queste le parole scritte dai nipoti dell’anziana donna alla Polizia di Stato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved