“Vicino a te”, il progetto per contrastare la povertà educativa nel quartiere Aranceto di Catanzaro (VIDEO)

di Antonio Battaglia – Coinvolgere oltre 200 minori residenti nel quartiere Aranceto di Catanzaro in attività ludico-sportive-artistiche-ricreative allo scopo di contrastarne la povertà educativa e l’isolamento. E’ questo lo scopo del progetto  “Vicino a te… Strategie di prossimità a contrasto delle povertà educative minorili”, presentato questo pomeriggio al Centro sociale Aranceto.

L’iniziativa, promossa dal Centro Calabrese di Solidarietà e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini, rientra nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sostiene interventi finalizzati a rimuovere tutti gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale. 30 mesi di durata, circa 360mila euro stanziati per promuovere le competenze della Comunità educante nel quartiere di Aranceto attraverso l’attivazione di spazi pedagogici e culturali: in particolare, verrà valorizzata la figura del maestro di condominio, collante tra scuola-famiglia-territorio.

L’iniziativa, promossa dal Centro Calabrese di Solidarietà e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini, rientra nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sostiene interventi finalizzati a rimuovere tutti gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale. 30 mesi di durata, circa 360mila euro stanziati per promuovere le competenze della Comunità educante nel quartiere di Aranceto attraverso l’attivazione di spazi pedagogici e culturali: in particolare, verrà valorizzata la figura del maestro di condominio, collante tra scuola-famiglia-territorio.

“Coinvolgere le risorse del territorio”

“Abbiamo visto che la povertà educativa in Calabria è molto grave – le parole di Isa Mantelli, presidente del Centro Calabrese di Solidarietà – una causa è certamente il crollo educativo generale. Questo progetto si rivolge a un quartiere che non è tra i più felici e benestanti della città di Catanzaro. Vogliamo lavorare con 20 maestri di condominio che prendano in carico il bisogno di sapere dei ragazzi. E’ una necessità che non nasce con le sanzioni, ma tramite una passione trasmessa da insegnante a discente”.

Raggiante anche Andrea Barbuto, coordinatore del progetto: “Faremo cinque eventi di quartiere per i residenti di questi condomini che rientrano nella fascia tra i 6 e i 16 anni e, inoltre, un corso di formazione per i maestri di condomini che si occuperanno di attività extra-scolastiche. Con l’ausilio di tre associazioni sportive si terrà una settimana di sport, intendiamo coinvolgere tutte le risorse del territorio”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved