Video e selfie con la famiglia sulle tombe di Riina e Provenzano, l’omaggio ai boss diventa virale

Un pregiudicato foggiano si è recato al cimitero di Capaci con la moglie e il figlio documentando tutto sui social

Prima un selfie con la moglie Giuseppina sulla lapide di Totò Riina, poi un omaggio alla tomba di Bernardo Provenzano al cimitero di Corleone (Palermo). Sono diventate virali sul web le storie postate sui social da Pompeo Piserchia, foggiano classe 1982, vecchia conoscenza delle forze di polizia per i suoi precedenti penali per reati contro il patrimonio. “Un ricordo che porterò sempre nel mio cuore”, ha commentato lo stesso Piserchia mentre riprendeva le tombe dei due boss. Poi una sequenza di selfie con la moglie: alle loro spalle le lapidi dei due capi mafia.

I precedenti

Piserchia venne arrestato nel 2019 quando i carabinieri gli trovarono a casa, nascosta sotto la culla del figlio neonato una pistola Beretta calibro 6×35, completa di caricatore con otto cartucce, con il numero di matricola cancellato. In quella circostanza finì in carcere, mentre la moglie Giuseppina ai domiciliari. Mercoledì al cimitero di Corleone c’era tutta la sua famiglia, compreso il figlio di quattro anni.

Le rose sulla tomba di Provenzano –

Il pregiudicato foggiano si è fatto anche riprendere durante l’acquisto di due rose rosse, lasciate poi sulla tomba di Provenzano con il bigliettino allegato: “Da parte di Pompeo e Pina da Foggia”. “Buongiorno da Corleone – ha esclamato -. Sto sulla tomba di Bernardo Provenzano, grande uomo. Rimani sempre nei nostri cuori”. A un certo punto nelle storie si sente la voce della donna che invita tutti a “inviare una rosa a zio Totò”.

L’omaggio 
Poi la coincidenza della data riportata sulla lapide di Provenzano: “13 luglio 2016 è morto. 13 luglio 2022 io sono qua da lui – ha commentato Piserchia -. Un onore venire a trovare questi uomini così grandi che per lo Stato può darsi che non servano, ma per me rimangono grandi uomini, sempre”.

Lo svincolo di Capaci 

Nel suo viaggio in Sicilia ha attraversato anche l’autostrada A29. Giunto allo svincolo per Capaci ha esclamato: “Questi sono i due monumenti. Qua sono morti questi: Falcone e Borsellino”. I video sono stati accuratamente visionati dalle forze dell’ordine che stanno compiendo accertamenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati 371 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved