Video hard con minorenne catanzarese, assolto il presunto autore (NOME)

L'uomo - indagato nell'anno 2014 - è stato difeso dall’avvocato Nunzio Sigillò
Video hard catanzaro

“Dopo ben otto anni di attesa, è finalmente giunta a conclusione l’odissea giudiziaria del catanzarese Giuseppe Agosto, indagato nel 2014 per una vicenda che destò molto scalpore in città, giacché riguardava la diffusione, tramite Whatsapp, di video hard, autonomamente realizzati dalla catanzarese L.G. – all’epoca minorenne – aventi ad oggetto la sua persona”. È quanto si legge in una nota stampa dell’avvocato Nunzio Sigillò.

La vicenda

La vicenda

Sin dall’inizio della vicenda, l’interessato – difeso dal legale del Foro di Catanzaro – aveva sostenuto con forza la sua totale estraneità al reato contestato, precisando di non avere in alcun modo partecipato alla realizzazione del materiale in questione e, tanto meno, di averlo mai diffuso o inviato a chicchessia. L’avvocato Sigillò, dopo la sentenza, ha dichiarato che “già le risultanze delle indagini avrebbero potuto e dovuto indurre l’ufficio di Procura a non esercitare l’azione penale, considerato che, all’esito del sequestro, a carico dell’Agosto, di tutti gli strumenti informatici astrattamente idonei allo scopo (telefoni, computers, macchine fotografiche), non era risultato nulla che potesse essere utilizzato per sostenere l’accusa in giudizio.

Il rinvio a giudizio

“Inoltre – è scritto ancora -, la difesa, già all’udienza preliminare, aveva prodotto documentazione che dimostrava incontrovertibilmente che le dichiarazioni accusatorie della ragazza fossero frutto di fantasia e risultassero palesemente smentite dai messaggi da lei stessa inviati. Tuttavia, nonostante tale situazione di fatto, il gip ha ritenuto di accogliere la richiesta di rinvio a giudizio, per cui l’Agosto, suo malgrado, ha dovuto ingiustamente sopportare anche l’umiliazione e la sofferenza di trovarsi imputato in un processo per un reato così infamante”.

“L’esito del dibattimento – conclude la nota del legale Sigillò – ha confermato e rafforzato tutte le perplessità difensive, in quanto i numerosi testimoni dell’accusa e della parte civile non sono risultati minimamente idonei a dimostrare la colpevolezza dell’imputato, anzi essendo risultato l’esatto contrario”. L’assoluzione è stata richiesta dallo stesso pm presente in udienza (Assumma) ed è stata sancita dal Tribunale (presidente Gennaro, a latere Fogari e Giacchetti), con la formula più ampia “per non aver commesso il fatto”. Il deposito della motivazione della sentenza avverrà tra 90 giorni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved