Videosorveglianza a Vibo, finanziamento da 150mila euro, il sindaco: “Più sicurezza per cittadini e imprese”

Il Comune di Vibo Valentia ottiene un finanziamento per la videosorveglianza. Limardo: “Rafforziamo le condizioni di legalità”
servizi demografici comune di vibo

“Vibo Valentia si aggiudica un altro importante finanziamento mirato al rafforzamento delle condizioni di legalità e sicurezza del nostro territorio. Un punto di estrema rilevanza nell’ambito del programma politico-amministrativo di questa amministrazione, che continuiamo a perseguire con i fatti. E la notizia di oggi ne è una ulteriore prova”. Così il sindaco Maria Limardo annuncia l’ottenimento di 150mila euro per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, ed aggiunge: “La sorveglianza contribuisce ad impedire atti vandalici e soprattutto contribuisce a far accrescere il senso civico e quello del rispetto che insieme vanno verso l’elevazione e progressione culturale dei cittadini. Inoltre sul piano della sicurezza e della sana crescita della nostra gioventù – aggiunge il primo cittadino – questa amministrazione ha puntato sin dal suo inizio, ad esempio con la disciplina sulle sale gioco al mattino, senza dimenticare che oggi con la Municipale abbiamo anche a disposizione un cane per la prevenzione della diffusione di droghe nelle scuole”.

“Vibo Valentia si aggiudica un altro importante finanziamento mirato al rafforzamento delle condizioni di legalità e sicurezza del nostro territorio. Un punto di estrema rilevanza nell’ambito del programma politico-amministrativo di questa amministrazione, che continuiamo a perseguire con i fatti. E la notizia di oggi ne è una ulteriore prova”. Così il sindaco Maria Limardo annuncia l’ottenimento di 150mila euro per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, ed aggiunge: “La sorveglianza contribuisce ad impedire atti vandalici e soprattutto contribuisce a far accrescere il senso civico e quello del rispetto che insieme vanno verso l’elevazione e progressione culturale dei cittadini. Inoltre sul piano della sicurezza e della sana crescita della nostra gioventù – aggiunge il primo cittadino – questa amministrazione ha puntato sin dal suo inizio, ad esempio con la disciplina sulle sale gioco al mattino, senza dimenticare che oggi con la Municipale abbiamo anche a disposizione un cane per la prevenzione della diffusione di droghe nelle scuole”.

Progetto “Legalità 2014-2020”

Il progetto del Comune di Vibo rientra nei 35 ammessi a finanziamento, sugli oltre 200 presentati, che godranno dello stanziamento da parte del ministero dell’Interno a valere sul Programma operativo complementare (Poc) “Legalità” 2014 – 2020. Tra i quattro Comuni meritevoli di finanziamento, nella fascia di popolazione tra i 20mila e i 50mila abitanti, rientra appunto Vibo Valentia. “Il progetto è stato redatto di concerto con il comandante della Polizia municipale Michele Bruzzese – spiega l’assessore Giovanni Russo – tenendo conto delle esigenze che si sono palesate nel corso del tempo, individuando punti strategici che possano consentire una maggiore sicurezza di cittadini e imprese che operano nel nostro territorio. Un altro passo importante nell’ottica di una città sempre più vivibile e sicura”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved