Videosorveglianza, Riccio: “Staccata corrente per morosità?”

Nota stampa del consigliere comunale Eugenio Riccio sulla videosorveglianza. Secondo lo stesso, infatti, la corrente dell’impianto sarebbe stata staccata per morosità.

“Cosa accade quando il sindaco perde il suo naturale pragmatismo e si fa fagocitare dal turbinio della politica fatta di comunicati stampa che a volte denotano una scarsa conoscenza della città, che di certo, e di questo sono sicuro, non può essere imputata a lui? Cosa accade? Accade che il sindaco si perda in gaffe facilmente dimostrabili. Le sue nuove prese di posizione verbali sulle periferie, purtroppo, e dico purtroppo, fanno a cazzotti con i fatti. Quando Abramo parla e fa scrivere di videosorveglianza, propinando sempre lo stesso stornello da mesi, qualsiasi tipo di problematica gli si ponga davanti, dimentica, volutamente o no, di dire il motivo per il quale molte delle videocamere esistenti non funzionano. Semplice.

“Cosa accade quando il sindaco perde il suo naturale pragmatismo e si fa fagocitare dal turbinio della politica fatta di comunicati stampa che a volte denotano una scarsa conoscenza della città, che di certo, e di questo sono sicuro, non può essere imputata a lui? Cosa accade? Accade che il sindaco si perda in gaffe facilmente dimostrabili. Le sue nuove prese di posizione verbali sulle periferie, purtroppo, e dico purtroppo, fanno a cazzotti con i fatti. Quando Abramo parla e fa scrivere di videosorveglianza, propinando sempre lo stesso stornello da mesi, qualsiasi tipo di problematica gli si ponga davanti, dimentica, volutamente o no, di dire il motivo per il quale molte delle videocamere esistenti non funzionano. Semplice.

E’ stata staccata, sembrerebbe,  la corrente dall’ente erogatore con molta probabilità  per morosità tanto che gli uffici comunali sono dovuti correre ai ripari con una nuova richiesta di “riattivazione”.

In parole semplici sembrerebbe che il comune non abbia pagato la società di energia elettrica che ha cessato i contatori.

Ma tutto ciò è normale??? Possibile che la sicurezza dei cittadini sia nelle mani di persone tanto negligenti che contraddistinguono il proprio agire da totale pressapochismo ???

E quando il sindaco fa scrivere che sulle periferie alcune competenze sono di altri, non  dimentica in fretta quali sono le priorità di un’amministrazione comunale?

E allora se l’erba è alta, se le strade sono sporche, dove la pertinenza è certamente comunale, perchè non iniziare a bonificare  facendo del diserbo, raccogliendo la spazzatura?

E’ da queste cose che si misura l’intenzione di un’amministrazione di rispondere alle reali esigenze della gente. Sui quartieri a Sud della città dispiace dirlo, ma oggi nessuno è più credibile.

Non lo è l’Aterp e non lo è l’amministrazione Comunale, se vogliamo quest’ultima neanche tanto nella sua componente politica, ma proprio in quella burocratica a cui è demandato il compito fondamentale di essere memoria storica e garantire la continuità amministrativa su alcuni temi.

Quindi sindaco Abramo, abbandoni la politica dei comunicati, delle pagine social, delle carte e torni a fare il sindaco della città riappropriandosi del suo naturale pragmatismo imprenditoriale e trovando ad ogni singolo problema una soluzione adeguata e non una soluzione buona per ogni problema”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved