Vigilanza armata per la movida di un Comune dell’entroterra calabrese

La misura si aggiunge alle attività compiute dall’amministrazione comunale per la gestione della movida tra cui l’introduzione del Daspo urbano
polistena comune

In attuazione del protocollo d’intesa per la gestione della movida, l’amministrazione comunale di Polistena, nell’area metropolitana di Reggio Calabria, annuncia che da stasera sabato 9 luglio e per tutto il periodo estivo, ogni sabato sera é istituito il servizio pedonale di vigilanza armata che sarà compiuto da due agenti in uniforme messi a disposizione da un istituto di vigilanza privato. La coppia di agenti si muoverà nel circuito del centro storico a piedi dalle 23:00 alle 3:00 del mattino di ogni sabato notte supportando cittadini, commercianti, vigili urbani e forze dell’ordine. Tale misura é un ulteriore tassello che si aggiunge alle attività compiute dall’amministrazione comunale dalla sottoscrizione del protocollo per la gestione della movida in avanti, tra cui si ricordano l’introduzione del Daspo urbano nel perimetro del centro storico e adiacenze, e l’istituzione dell’isola pedonale in Piazza della Repubblica ogni sera per evitare flussi di veicoli e inquinamento atmosferico e acustico, il divieto di somministrazione in bottiglie di vetro dopo mezzanotte.

Obiettivo: contrastare forme di inciviltà

Obiettivo: contrastare forme di inciviltà

Le iniziative dell’amministrazione comunale in attuazione del protocollo proseguiranno per assicurare a tutti, cittadini residenti, commercianti e utenti, condizioni minime di sicurezza nelle ore notturne dei giorni più frequentati. “Alle polemiche strumentali di chi vorrebbe cancellare completamente la movida da Polistena – si legge in una nota diramata dal Comune di Polistena – rispondiamo con i fatti mantenendo gli impegni presi. Solo attraverso forme di collaborazione reciproca si può recuperare quel senso di comunità spesso sopraffatto da individualismo ed egoismi personali. Le forme di inciviltà che spesso si annidano anche in contesti positivi e di crescita culturale come la partecipazione giovanile alla movida, si combattono insieme e attraverso la condivisione dei problemi ed iniziative concrete come quelle realizzate sino ad ora dall’amministrazione comunale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved