Vigilare sui farmaci, a Catanzaro uno dei 40 Comitati etici territoriali italiani

Il Comitato etico anche in Calabria contribuirà a validare nuovi farmaci e/o strumenti medici, fornendo pareri a tutela della sicurezza dei pazienti
farmaci

L’elenco che, con la nuova legge,individua,soltanto,un numero massimo di 40 Comitati Etici in tutto il territorio italiano (prima del decreto oltre 160), comprende anche il Comitato Etico Regione Calabria Sezione Area Centro, ubicato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Via Tommaso Campanella a Catanzaro, in quanto, nel corso degli ultimi anni si è distinto per la valutazione di numerosi ed importanti studi sperimentali nazionali ed internazionali in qualità di centro coordinatore. La notizia è stata accolta con enorme soddisfazione da Pietrantonio Ricci che ha voluto elogiare l’operato dell’organismo da lui presieduto: ”un vero punto di riferimento non solo a livello regionale ma anche a livello nazionale e internazionale”. Ricci ha messo in rilievo come l’organismo sia indipendente e terzo, pure rispetto all’Azienda Ospedaliera Mater Domini da cui è ospitato.

Comitato etico a Catanzaro

Lo stimato professore ha ribadito come il Comitato si autofinanzi e abbia il compito delicatissimo di validare nuovi farmaci o strumenti medici e diagnostici, fornendo per legge pareri – obbligatori e vincolanti – di alto valore scientifico, utili a preservare la sicurezza dei pazienti ma al contempo degli stessi sperimentatori. “Inutile nascondervi, – ha aggiunto Ricci – l’orgoglio per il riconoscimento ottenuto con l’assegnazione della gestione della Calabria intera”. Il presidente ha voluto, inoltre, sottolineare come il prestigioso riconoscimento del Comitato Etico Regione Calabria Sezione Area Centro sia stato possibile anche grazie al prezioso apporto della segreteria scientifica di cui è dirigente responsabile Luigi Mancuso, a cui vanno “i miei più sentiti ringraziamenti – ha detto Ricci – per l’enorme mole di lavoro svolto dalla sua equipe che, con grande competenza e professionalità ha consentito all’intero Comitato di poter procedere, nei tempi previsti, alla valutazione degli aspetti etici e scientifici di tutte le sperimentazioni cliniche, proposte dai promotori, al fine di tutelare i diritti, la sicurezza e il benessere delle persone coinvolte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due giornate, ad ingresso gratuito, con espositori da molte regioni italiane e con la possibilità di acquistare dischi di ogni genere musicale
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
Le riprese del film di Claudio Giovannesi si svolgeranno in Calabria per due settimane, fino al 10 dicembre
Tra le cose, segnala Cisl, "nel Comune capoluogo il piano prevede solo 3 autonomie con la formazione di mega Istituti difficilmente gestibili"
L'operazione "Timone" della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione delle misure: 3 persone in carcere e 2 con obbligo di dimora
I giallorossi dovranno vedersela con un Palermo in crisi di risultati e a caccia di riscatto. Ecco le probabili formazioni
Arresti anche a Catanzaro e Cremona. Almeno tre i colpi commessi dal sodalizio ai danni di imprese pubbliche e private
L'Aps "Senza Nodi" ha interpellato la direzione sanitaria dell’Asp di Catanzaro che ha fugato ogni ipotesi in merito alla chiusura del reparto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved