Vigili del fuoco catanzaresi ad esercitazione internazionale in Sicilia (VIDEO)

Nella notte compresa tra il 31 maggio ed il primo giugno si è svolta in Sicilia un’esercitazione internazionale, legata al Progetto europeo EASeR, volta a testare nuove procedure operative mirate al superamento efficace degli effetti barriera in caso di eventi naturali catastrofici. Lo scenario è stato quello di Poggioreale (TP). Il Progetto EASeR (acronimo di Enhancing Assessment in Search & Rescue, ovvero Miglioramento della fase di Prima Valutazione nelle operazioni di Ricerca e Soccorso) è un progetto della Protezione Civile dell’Unione Europea che ha visto collaborare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il CNBOP-PIB (Centro Scientifico e di Ricerca Antincendio della Polonia) e l’FRB-MSR (Comando Regionale dei Vigili del Fuoco della Moravia e Slesia – Repubblica Ceca). Lo scopo del progetto è stato quello di identificare tutti gli elementi rilevanti utili a superare i problemi che i primi soccorritori incontrano negli scenari emergenziali complessi, con particolare riferimento ai terremoti. Al fine di migliorare l’efficacia delle operazioni di ricerca e salvataggio sono state redatte nell’ambito del progetto delle apposite procedure da proporre ai soccorritori a livello internazionale. Per meglio testare tali procedure e codici di comportamento durante le fasi dell’esercitazione, l’impiego anche di role player cioè figuranti opportunamente formati al fine di creare le difficoltà oggetto del test, impersonati da attori di una compagnia teatrale siciliana, ma anche dal Sindaco e dai cittadini di Poggioreale La nostra nazione è stata rappresentata da 6 unità vigilfuoco del Team U.S.A.R. Calabria, la cui performance è stata definita dagli osservatori internazionali “pronta ed efficace”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved