Villa Torano, M5S: “Verificare i controlli della Regione sulle RSA”

coronavirus torano

Sulla vicenda del duplice accertamento dei contagi a Villa Torano in provincia di Cosenza, i deputati M5S Dalila Nesci, Francesco Sapia e Giuseppe d’Ippolito hanno presentato un’interrogazione ai ministri della Salute e dell’Interno, «posto che è la Regione Calabria che sta gestendo l’emergenza Covid».

I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno chiesto ai due ministri «se siano a conoscenza» della ripetizione del tamponamento nella struttura in questione, del fatto che un operatore interno abbia eseguito la prima procedura utilizzando gli stessi guanti, come dichiarato dal commissario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli. In particolare, i deputati pentastellati intendono sapere «quali controlli risulta che abbia effettuato la Regione Calabria nelle Rsa e nelle case di cura private per il rigoroso accertamento di eventuali contagi da nuovo coronavirus mediante tamponi faringei, con quali protocolli specifici e con quali misure di sicurezza atte ad evitare la trasmissione virale all’interno e all’esterno delle medesime».

I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno chiesto ai due ministri «se siano a conoscenza» della ripetizione del tamponamento nella struttura in questione, del fatto che un operatore interno abbia eseguito la prima procedura utilizzando gli stessi guanti, come dichiarato dal commissario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli. In particolare, i deputati pentastellati intendono sapere «quali controlli risulta che abbia effettuato la Regione Calabria nelle Rsa e nelle case di cura private per il rigoroso accertamento di eventuali contagi da nuovo coronavirus mediante tamponi faringei, con quali protocolli specifici e con quali misure di sicurezza atte ad evitare la trasmissione virale all’interno e all’esterno delle medesime».

Nella stessa interrogazione, i tre deputati hanno chiesto al ministro della Salute «se per ragioni di tutela della salute pubblica in questa fase di emergenza sanitaria abbia provveduto a sollecitare la verifica da parte della Regione Calabria di tutte le procedure di accreditamento delle case di cura private o se intenda farlo a breve».

«Sono infatti necessari la massima vigilanza e lo scrupoloso rispetto dei protocolli previsti, al fine di tutelare i pazienti e il personale che operano in questi ambienti, evitando errori e leggerezze che potrebbero risultare fatali». «Oltretutto – precisa D’Ippolito – la gestione di Villa Torano sarebbe riconducibile al politico Claudio Parente, che appartiene allo stesso schieramento della presidentessa della Regione Calabria, Jole Santelli, e dunque con un possibile, forte conflitto di interessi in questa vicenda ancora non chiara, che in ogni caso dovrebbe indurre l’esecutivo regionale a rivedere a fondo i rapporti con la sanità privata, spesso riferibile a soggetti con incarichi elettivi». Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved