Vincenzo Perna, quinta vittima della “strada della morte” nel 2019

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica e denuncia l’ennesimo incidente stradale mortale avvenuto sulla strada Statale 106 a Crotone (ex area industriale). Nel sinistro è deceduto Vincenzo Perna (per tutti Cecè), di 41 anni, mentre suo figlio, di 10 anni, è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. L’impatto si è verificato questa mattina intorno a mezzanotte: un incidente tra un’auto di grossa cilindrata guidata da un giovane di 22 anni di Crotone, e lo scooter su cui viaggiavano i malcapitati che sono stati tamponati.

La morte di “Cecè” adesso sconvolge tutta la città di Crotone perché era molto noto in città.. Vincenzo Perna è la quinta vittima della S.S.106 in Calabria nell’anno 2019 dopo Angelova Tatyana Parvanova di 64 anni deceduto il 22 gennaio a Corigliano Rossano (CS), Giovanni Cusato di 91 anni deceduto il 25 marzo a Simeri Mare (CZ), Vincenzo Mangione di 58 anni deceduto il 16 marzo a Strongoli (KR) e Vincenzo Porporino di 21 anni deceduto il 4 aprile a Roccella Jonica (RC). Centinaia i messaggi ricevuti dall’Associazione da parte di amici straziati dal dolore che raccontano un ragazzo straordinario, onesto e genuino, la cui sincerità, giovialità ed allegria, insieme al suo sorriso rimarranno nel cuore di chi lo ha conosciuto. Stava tornando a casa in scooter con suo figlio dopo aver arbitrato il suo torneo Macrillô che durava da anni.

La morte di “Cecè” adesso sconvolge tutta la città di Crotone perché era molto noto in città.. Vincenzo Perna è la quinta vittima della S.S.106 in Calabria nell’anno 2019 dopo Angelova Tatyana Parvanova di 64 anni deceduto il 22 gennaio a Corigliano Rossano (CS), Giovanni Cusato di 91 anni deceduto il 25 marzo a Simeri Mare (CZ), Vincenzo Mangione di 58 anni deceduto il 16 marzo a Strongoli (KR) e Vincenzo Porporino di 21 anni deceduto il 4 aprile a Roccella Jonica (RC). Centinaia i messaggi ricevuti dall’Associazione da parte di amici straziati dal dolore che raccontano un ragazzo straordinario, onesto e genuino, la cui sincerità, giovialità ed allegria, insieme al suo sorriso rimarranno nel cuore di chi lo ha conosciuto. Stava tornando a casa in scooter con suo figlio dopo aver arbitrato il suo torneo Macrillô che durava da anni.

Oggi tutta Crotone piange Cecè, gli avversari non vedranno più Cecè Perna varcare il cancello mentre i compagni di squadra del Fondo Gesù perdono uno di loro dalle grandi doti tecniche e, soprattutto, umane! Era il loro vanto. Con quel piedino faceva innamorare tutti. Ma soprattutto era e resterà per tutti un grande amico. Oggi la vita per tutti sarà meno felice senza i suoi sorrisi… L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nell’evidenziare l’ennesima tragedia sull’asfalto della strada più pericolosa d’Italia intende denunciare le responsabilità di quanti restano ancora indifferenti di fronte alla più grande Strage di Stato della storia della Repubblica Italiana. L’ennesimo tragico incidente sulla S.S.106 ci spinge a richiedere l’intervento immediato del Governo italiano che non può più rimanere inerme ma deve dare ai calabresi delle risposte serie e concrete ripristinando il diritto alla mobilità che, sulla S.S.106 jonica calabrese, è violentato, tradito ed inesistente anche per merito di quei parlamentari che hanno letteralmente fermato ogni processo di ammodernamento e di intervento di messa in sicurezza della S.S.106 in Calabria e che non riescono a rappresentare gli interessi dei cittadini.

Alla classe politica dirigente calabrese ad ogni livello, invece, esterniamo il nostro più vivo disprezzo per la incapacità di fronteggiare un problema gravissimo ed ormai improcrastinabile ed, insieme, la nostra condanna ferma per aver voluto da sempre occultare un problema che emerge ogni giorno nella sua drammaticità. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” con il cuore pieno di dolore ricorda CECE’ PERNA, con il Numero 5, 137 presenze e 28 gol… Sinceramente addolorati per scomparsa di Vincenzo Perna manifestiamo ai familiari, ai parenti ed agli amici tutti i sentimenti di profondo cordoglio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved