“Vinitaly and the City”, anche la Calabria presente alla manifestazione di Verona

Dal 31 marzo parte “Vinitaly and the City”, che precede la tradizionale kermesse dedicata al settore vitivinicolo
Vinitaly and the City

Sarà il centro storico di Verona ad ospitare il primo brindisi dell’edizione 2023 del Vinitaly. La parte antica della città scaligera sarà infatti teatro di “Vinitaly and the city”, ovvero la manifestazione che si svolgerà da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile, a far da apripista alla tradizionale kermesse dedicata al settore vitivinicolo. Tanti i visitatori pronti ad alzare i calici in uno scenario davvero suggestivo anche grazie ai vini calabresi, che continuano a riscuotere consensi anche al di fuori dei confini regionali e nazionali.

I dati

I numeri, in tal senso, sono emblematici soprattutto se si pensa al +30% che ha fatto registrare l’export nel 2022. Il percorso di valorizzazione e promozione dei prodotti enogastronomici calabresi, quindi, prosegue e, dopo “Olio Capitale” a Trieste e “Cibus” a Parma, passa ora da Verona e, nello specifico, da due manifestazioni che rappresentano una vetrina di respiro internazionale, alle quali si aggiungerà anche l’appuntamento con “Agrifood and sol”. Quella di “Vinitaly and the City”, in particolare, sarà una quattro giorni in cui i sapori ed i profumi dei prodotti si incroceranno con la bellezza del centro storico veronese regalando ai visitatori emozioni multisensoriali.

Di questo percorso, che si svilupperà attraverso degustazioni, masterclass, talk-show, incontri e visite guidate, farà parte in Piazza Mercato lo stand allestito dalla Regione Calabria. Qui si potranno degustare i vini delle aziende calabresi, che arrivano nella città scaligera grazie al sostegno ed alla programmazione dell’Assessorato regionale alle Politiche agricole e dell’Arsac, in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, i Consorzi di Tutela dei vini ed il Consorzio Olio di Calabria Igp.

“Una Calabria effervescente”

Non mancheranno momenti di approfondimento. Si parte sabato 1 aprile alle 15 con la Masterclass “Una Calabria effervescente: prova di spumantizzazione buona la prima!”, che si terrà nella Sala Consiliare di Loggia Fra’ Giocondo, in piazza dei Signori. Sempre sabato, ma questa volta in serata, ovvero dalle 21, identica location per la seconda Masterclass di giornata, organizzata dalla Regione Calabria, “In viaggio fra i vitigni autoctoni calabresi, per vini bianchi, rosati e rossi”. Dal vino all’olio il passo è davvero breve e nella giornata di domenica 2 aprile sarà ancora la sala consiliare ad ospitare l’evento “La Calabria che non ti aspetti: “straordinario viaggio nell’olio di eccellenza”. A guidare le masterclass per vino ed olio saranno, rispettivamente, i giornalisti Paolo Massobrio e Maurizio Pescari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved