Vino: il Cirò nella rete nazionale delle enoteche

Il vino Cirò sarò protagonista in ben 32 enoteche italiane dal nord al sud del Paese. “Dal 21 al 27 ottobre infatti l’associazione delle enoteche italiane Vinarius – si legge in un comunicato – conclude, con una settimana di degustazione e promozione dell’areale viticolo più conosciuto della Calabria, il suo viaggio reale e simbolico nella terra del Cirò che nel 2018 si è visto riconoscere il premio al territorio che ogni anno il sodalizio nazionale assegna ad un ambito geografico in virtù della sua vocazione vitivinicola, del suo paniere agroalimentare, dello sviluppo sostenibile, della tradizione, della storia e della sua accoglienza turistica. Il premio all’area vitata del Cirò – si legge ancora – fra le più prestigiose della Calabria con una tradizione millenaria la lega alla produzione vinicola in un ambiente unico al mondo che da una parte abbraccia il mare e dall’altra è stretto fra le montagne, ha permesso ad una nutrita delegazione di enotecari Vinarius e AEPI, nel mese di maggio, di viaggiare nei territori di produzione del cirotano, incontrare i produttori, visitare le cantine e apprezzare dal vivo il terroir e le sue potenzialità turistiche e culturali.

Una grande azione di promozione per i viticoltori aderenti al consorzio di Cirò e Melissa, presieduto da Raffaele Librandi, che ha permesso allo storico vino calabrese di arrivare all’attenzione del pubblico di consumatori e appassionati”.       Dal 21 al 27 ottobre l’azione di valorizzazione e promozione del Cirò si concluderà con una settimana di degustazione che riguarderà 32 enoteche della rete nazionale di Vinarius che proporranno ai loro clienti di scoprire i mille volti di questa terra ricca di contraddizioni e contrasti sorprendenti, sapientemente raccontati dagli enotecari stessi. Veneto, Umbria, Puglia, Campania, Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Sicilia ed ovviamente Calabria sono alcune delle regioni nelle quali si promuoverà il Cirò attraverso le etichette del consorzio di tutela e valorizzazione di questo storico vino che compie 50 anni dalla nascita della denominazione.

Una grande azione di promozione per i viticoltori aderenti al consorzio di Cirò e Melissa, presieduto da Raffaele Librandi, che ha permesso allo storico vino calabrese di arrivare all’attenzione del pubblico di consumatori e appassionati”.       Dal 21 al 27 ottobre l’azione di valorizzazione e promozione del Cirò si concluderà con una settimana di degustazione che riguarderà 32 enoteche della rete nazionale di Vinarius che proporranno ai loro clienti di scoprire i mille volti di questa terra ricca di contraddizioni e contrasti sorprendenti, sapientemente raccontati dagli enotecari stessi. Veneto, Umbria, Puglia, Campania, Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Sicilia ed ovviamente Calabria sono alcune delle regioni nelle quali si promuoverà il Cirò attraverso le etichette del consorzio di tutela e valorizzazione di questo storico vino che compie 50 anni dalla nascita della denominazione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved