Violazione del vincolo paesaggistico, sequestrata una cava nel Lametino

I carabinieri della Forestale di Lamezia Terme in sinergia con la stazione di Sambiase, hanno accertato la coltivazione abusiva di cava di inerti in una zona soggetta al vincolo paesaggistico – ambientale, in quanto collocata a meno di 150 metri dal fiume Bagni e coperta anche da piante tipiche della macchia mediterranea

Un modus operandi particolare

Un modus operandi particolare

I  militari, hanno riscontrato che per l’esercizio dell’attività era stata presentata presso il competente ufficio del Comune di Lamezia Terme una semplice comunicazione per l’esecuzione di lavori di livellamento di terreno agricolo, mentre per l’esercizio dell’attività di cava sono necessarie altre e molto più complesse autorizzazioni amministrative e nulla osta. E’ stato confermato un modus operandi, utilizzato molto spesso da ditte e imprese del settore, le quali, invece che acquisire preventivamente l’autorizzazione all’esercizio di attività di cava del competente ufficio cave della Regione e del permesso a costruire, presentano semplici comunicazioni che, in assenza di verifiche preventive e di controlli del comune e/o della Regione, consentono l’avvio dei lavori senza acquisire alcuna autorizzazione preventiva.

Area e pala meccanica sotto sequestro

Dagli accertamenti, rilievi, misurazioni ed elaborazioni eseguite è risultato che l’area interessata dalla cava è superiore a 33.000 mq, e sono stati complessivamente prelevati circa 9.000 metri cubi di materiale inerte di considerevole valore economico. Tutta l’area interessata dall’esercizio dell’attività di cava e la pala meccanica sono stati sottoposti a sequestro e i 2 soggetti coinvolti sono stati deferiti alla competente autorità giudiziaria per violazione della normativa in materia di cave ed urbanistico-edilizia e violazione delle norme di tutela del paesaggio e deturpamento di bellezze naturali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved