Aperto da appena poche settimane, ma già chiuso per la violazione delle norme igienico-sanitarie. Pessimo il destino di uno dei locali del lungomare di Reggio Calabria. Il sindaco facente funzioni del comune, Paolo Brunetti, ha ordinato la sospensione immediata dell’attività commerciale “Zuru Sushi” per condizioni di rischio determinate da inosservanza di norme igieniche.
Incolumità pubblica
Incolumità pubblica
Il sindaco ha valutato che sussistono i presupposti per l’adozione di un’ordinanza di carattere contingibile ed urgente al fine di prevenire pericoli all’incolumità pubblica; che risulta necessaria l’adozione di provvedimenti volti ad assicurare immediata e tempestiva tutela di interessi pubblici, quale in particolare la tutela della salute dei cittadini in rapporto alla fruizione dei servizi del pubblico esercizio. Il sindaco ordina nei confronti del titolare dell’impresa individuale “You You di Li Xin” la sospensione, con effetto immediato, di ogni attività svolta nel ristorante “Zuru Sushi” sito su Corso Matteotti, in assenza di idoneo titolo autorizzativo, sino alla presentazione di idonea segnalazione certificata di inizio attività, conforme a quanto previsto dalla legge.
Il Comandante del Comando di Polizia municipale provvederà a verificare l’esecuzione di tale provvedimento e l’ordinanza verrà notificata al titolare nonché al Comando Carabinieri per la Tutela della Salute – Nas di Reggio Calabria e al Dipartimento di Prevenzione dell’Asp. La mancata esecuzione del soggetto comporterà, oltre all’eventuale sanzione prevista dal codice penale – che prevede che chiunque non osserva un provvedimento dell’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, è punito, se il fatto non costituisce più un grave reato, con l’arresto fino a 3 mesi o con l’ammenda fino a 206 euro – anche l’esecuzione d’ufficio a spese della persona inadempiente.