Violazioni norme anticovid, sospensione di 4 comunità per anziani a Reggio (VIDEO)

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha emesso un’ ordinanza di sospensione immediata nei confronti di quattro comunità alloggio per anziani per gravi carenze strutturali ed organizzative.  Il provvedimento nasce dall’attività ispettiva dei carabinieri del Nas di Reggio Calabria avviata nei mesi scorsi finalizzato alla tutela della sicurezza e dell’incolumità dei soggetti più vulnerabili al Covid-19.

Controlli nelle Rsa

Controlli nelle Rsa

I militari hanno setacciato le strutture socio assistenziali della città  e in quattro di queste hanno riscontrato gravi violazioni che hanno messo in pericolo la vita degli anziani. “Vi erano alloggiate – spiega un comunicato dei carabinieri – un numero di persone ben oltre la capienza consentita, causando assembramenti tra gli anziani: in un caso, dove era autorizzato il numero massimo di 6 ospiti ne erano presenti 13.  E’ stata inoltre riscontrata la presenza di personale qualificato per l’assistenza sanitaria: in un caso otto anziani erano assistiti da una cuoca, mentre in una comunità gli anziani di notte erano vigilati da un solo operatore”. Le attività sono state immediatamente sospese, e per tutti gli anziani è stato disposto il trasferimento presso i familiari o strutture idonee, al fine di non esporli ulteriormente al rischio di contagio da Covid19. Il valore delle strutture colpite dal provvedimento è di circa 1 milione e 500mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved