Violenta lite al Lido Ionio di Catanzaro, doppia querela ma caso archiviato: non ci sono prove

Il giudice del Tribunale di Catanzaro Chiara Esposito ha archiviato il caso sulla lite avvenuta al Lido "Ionio" di Giovino nel luglio del 2017

Il giudice del Tribunale di Catanzaro Chiara Esposito ha archiviato il caso della lite avvenuta al Lido “Ionio” di Giovino che aveva portato a un procedimento penale attivato dalle reciproche querele presentate dal gestore della struttura balneare, Aniello Grampone (assistito dall’avvocato Michele Gigliotti), e dal concessionario dell’area, Giovanni Valentino (avvocato Rita Cellini). La richiesta di archiviazione era già stata formulata dal pubblico ministero e adesso è stata ufficialmente disposta dallo stesso giudice che ha vagliato le carte non trovando elementi idonei “a sostenere con fondamento l’accusa in giudizio nei confronti degli indagati”. Nella vicenda risultava coinvolto anche il fratello di Giovanni Valentino, Alfredo.

Dall’accertamento tecnico al diverbio

Dall’accertamento tecnico al diverbio

La lite sarebbe avvenuta nel luglio del 2017 in occasione di un accertamento tecnico disposto dal Tribunale di Catanzaro e richiesto dal gestore del lido, ovvero la moglie di Aniello Grampone. Discordanti le versioni dei fatti forniti dagli indagati che si sono querelati a vicenda subito dopo il diverbio sfociato in presunte aggressioni e minacce. Il pm ha chiesto l’archiviazione del procedimento non ritenendo pienamente provati i fatti, privi di riscontri probatori esterni. Ad indagare su quanto avvenuto sono stati sia gli investigatori della Squadra Mobile di Catanzaro che quelli della Stazione Carabinieri di Catanzaro Lido. “Non si è potuto raggiungere – scrive il giudice motivando l’archiviazione del procedimento – un valido riscontro al portato dichiarativo dell’uno o dell’altro denunciante, giacché tutti i soggetti presenti alla lite hanno riferito di non aver assistito ad alcuna aggressione fisica perpetrata ai danni di Giovanni Valentino da parte del Grampone né alle minacce proferite dai fratelli Valentino nei confronti del Grampone”. In sintesi non è possibile dare conforto né alle dichiarazioni dell’una che dell’altra persona offesa. Da qui l’archiviazione del giudice “potendo solo dare conto della violenta lite scaturita fra le parti, terminata già prima dell’intervento delle Forze dell’Ordine, allertate dallo stesso perito nominato dal Tribunale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved