Violentano e picchiano una 14enne in una struttura sportiva abbandonata: erano in 5, due minorenni

La ragazzina avrebbe accettato di seguire il branco nella struttura abbandonata dove è stata poi picchiata e violentata
polizia stradale guida in stato d'ebbrezza

Avrebbero abusato di lei in branco. In cinque, tenendola ferma, l’avrebbero violentata in quella struttura sportiva abbandonata in zona San Leonardo, a Milano, in cui ogni tanto trascorrevano la notte. Vittima una ragazzina oggi 15enne, con un passato difficile alle spalle tra fughe da casa e giorni in comunità. Suoi presunti carnefici cinque ragazzi: due minorenni e tre maggiorenni, tutti cittadini egiziani con piccoli precedenti per furti e rapine. 

Per uno di loro, il 21enne Ashraf M., lunedì sono scattate le manette in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip Patrizia Nobile su richiesta dei Pm Letizia Mannella ed Elisa Calanducci. Nella stessa ordinanza figura anche uno dei complici, un 22enne, che è però già stato espulso con accompagnamento coatto alla frontiera. Lo stesso destino toccato a un altro degli indagati, anche lui riaccompagnato in Egitto quando le indagini erano ancora in corso. La posizione dei due minorenni è invece al vaglio della procura per i minori, ma – stando a quanto appreso – anche loro risultano indagati per violenza sessuale di gruppo. 

Per uno di loro, il 21enne Ashraf M., lunedì sono scattate le manette in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip Patrizia Nobile su richiesta dei Pm Letizia Mannella ed Elisa Calanducci. Nella stessa ordinanza figura anche uno dei complici, un 22enne, che è però già stato espulso con accompagnamento coatto alla frontiera. Lo stesso destino toccato a un altro degli indagati, anche lui riaccompagnato in Egitto quando le indagini erano ancora in corso. La posizione dei due minorenni è invece al vaglio della procura per i minori, ma – stando a quanto appreso – anche loro risultano indagati per violenza sessuale di gruppo. 

A incastrare il branco, con un’indagine partita a dicembre 2022, sono stati gli agenti della squadra mobile, guidati da Marco Calì. Il lavoro degli investigatori è partito quando una educatrice che seguiva la vittima – in quel momento affidata a una comunità – ha raccolto la confessione della giovane, che le ha detto di essere stata violentata a settembre. E’ stata quindi inviata una relazione in Procura, che ha poi fatto partire l’inchiesta.  Ai poliziotti la vittima ha spiegato di aver conosciuto alcuni del gruppo a Riccione qualche settimana prima e di averli poi incontrati nuovamente in corso Como la sera dello stupro, quando aveva accettato di seguirli negli spogliatoi del centro sportivo in zona San Leonardo per passare la notte lì. Al mattino era scattato lo stupro in branco, con la giovane – all’epoca 14enne – che era stata presa a bastonate, immobilizzata e violentata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved