Violento sciame sismico nel Crotonese, registrate oltre trenta scosse di magnitudo 3 e 3.5

Quattro giorni fa la stessa aera è stata interessata da due terremoti di magnitudo 3 e 3.5
terremoto crotonese

Una sequenza sismica è in corso nell’est della Calabria, sulla costa crotonese. Non si registrano danni a persone o cose. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), dalla mezzanotte sono state rilevate nella zona cinque scosse di terremoto. La più intensa – riporta l’ANSA – è stata di magnitudo 2.6 alle ore 00:54, con epicentro a 9 chilometri da Crotone. Quattro giorni fa la stessa aera è stata interessata da due terremoti di magnitudo 3 e 3.5.

“Lo sciame sismico che sta interessando il territorio compreso tra Cutro e Crotone – si legge in un comunicato della Protezione Civile Calabria – ha fatto registrare fino ad adesso circa 30 scosse, di cui le principali nel pomeriggio di ieri hanno avuto Magnitudo 3,5 e 3. Sebbene le scosse siano state avvertite distintamente dai cittadini, molti dei quali hanno contattato le sale operative dei vigili del fuoco e della protezione civile, il loro modesto rilascio energetico non ha prodotto alcun danno. Tali scosse sono da inquadrarsi nella normale attività sismica che contraddistingue la nostra Regione, il cui territorio è ad alto rischio sismico, come testimoniano i numerosi terremoti che si sono verificati storicamente. La Sala Operativa Regionale – conclude il comunicato della Prociv – è in contatto con i sindaci del territori e con l’INGV per monitorare l’evoluzione del fenomeno”.

“Lo sciame sismico che sta interessando il territorio compreso tra Cutro e Crotone – si legge in un comunicato della Protezione Civile Calabria – ha fatto registrare fino ad adesso circa 30 scosse, di cui le principali nel pomeriggio di ieri hanno avuto Magnitudo 3,5 e 3. Sebbene le scosse siano state avvertite distintamente dai cittadini, molti dei quali hanno contattato le sale operative dei vigili del fuoco e della protezione civile, il loro modesto rilascio energetico non ha prodotto alcun danno. Tali scosse sono da inquadrarsi nella normale attività sismica che contraddistingue la nostra Regione, il cui territorio è ad alto rischio sismico, come testimoniano i numerosi terremoti che si sono verificati storicamente. La Sala Operativa Regionale – conclude il comunicato della Prociv – è in contatto con i sindaci del territori e con l’INGV per monitorare l’evoluzione del fenomeno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved