Minacce, aggressioni e atti osceni contro due donne: un arresto nel Cosentino

Due episodi che hanno coinvolto due donne. In uno dei due casi è scattato l'arresto per l'uomo che ha minacciato e aggredito l'ex compagna
violenze genitori

Due gravi episodi di violenza di genere sono recentemente avvenuti a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza. A renderlo noto è la Questura di Cosenza attraverso un comunicato nel quale ha evidenziato come, grazie al pronto intervento degli inquirenti, è stata immediata la risposta ad opera della Polizia di Stato, opportunamente coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.
In una caso vi è stata la denuncia di una donna straniera che si è rivolta al Commissariato di Corigliano-Rossano per aver subito minacce e successivamente l’aggressione da parte del suo ex compagno, anch’esso straniero che è stato prontamente tratto in arresto.
Nella circostanza, in seguito a perquisizione, all’ uomo è stato sequestrato un coltellino ed una modica quantità di sostanza stupefacente.
In un’altra circostanza, una donna ha invece denunciato un cittadino straniero in quanto ritenuto autore di atti osceni in presenza della stessa donna. Le attività svolte dagli uomini del Commissariato di Corigliano-Rossano, sotto le direttive della Procura della Repubblica di Castrovillari e dello stesso Procuratore Alessandro D’Alessio, hanno, in tempi brevissimi, condotto all’identificazione ed alla denuncia del presunto autore dei fatti.
I controlli, fanno sapere dalla Questura di Cosenza, continuano in modo incessante soprattutto nelle zone maggiormente affollate e nelle ore notturne .

“Fondamentale il ruolo di cittadini ed Enti a contatto con le possibili vittime”

“Fondamentale il ruolo di cittadini ed Enti a contatto con le possibili vittime”

“I reati contro le donne (molestie e violenze in primis) rappresentano un fenomeno tristemente attuale ed oggetto della massima attenzione da parte sia delle Forze di Polizia che della magistratura”. Così, nella stessa nota, si è espressa la Questura della città dei Bruzi. “Sotto il profilo della sicurezza vi e un impegno quotidiano del Commissariato di Corigliano-Rossano, con il costante coordinamento del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Alessandro D’Alessio. Le attività della Polizia, accanto a quelle dell’Autorità Giudiziaria, sono finalizzate ad assicurare il massimo contributo in termini di prevenzione e di indagine affinché le vittime dei reati vengano tutelate.
In tale logica, oltre al lavoro di acquisizione di informazioni di iniziativa da parte degli inquirenti,  fondamentale è il ruolo dei cittadini ed in particolare degli Enti che maggiormente sono a contatto con le possibili vittime di tali gravi delitti, che devono fornire immediata comunicazione dei fatti di cui vengano a conoscenza, cosi da consentire l’attivazione di ogni intervento di verifica, prima e di controllo della notizia e di repressione, successivamente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved