Violenza domestica, dopo anni di soprusi donna calabrese trova la forza di denunciare

Il provvedimento del gip si è reso necessario poiché l’uomo è gravemente indiziato del delitto di maltrattamenti nei confronti della donna
violenza domestica

È il 9 agosto, un martedì di questa estate soffocante e rovente che dentro di sé contiene tantissime storie. Come questa. Proprio oggi il personale dell’arma dei carabinieri ha eseguito una misura cautelare, nei confronti del L.A., 62enne nato a Campana, circa il divieto di avvicinamento all’abitazione, con prescrizione aggiuntiva del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa e del divieto di comunicare in qualsiasi modo e di tenersi a distanza non inferiore a 500 metri da B.M.N. di anni 39, sua ex compagna. L.A., quindi, non può avvicinarsi non solo alla casa della “persona offesa”, ma né parlare con lei e avvicinarsi a 500 mt ai luoghi da lei frequentati.

Donna viveva uno stato di profonda sottomissione

Donna viveva uno stato di profonda sottomissione

Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Castrovillari su richiesta di quella Procura della Repubblica, si è reso necessario, come riporta il provvedimento giudiziario, poiché l’uomo è gravemente indiziato del delitto di maltrattamenti nei confronti di B.M.N. Durante il periodo in cui i due erano insieme in una relazione la donna viveva in uno stato di profonda sofferenza e sottomissione, psicologica e fisica, e soprattutto continuata. Mai L.A. mostrò segni di pentimento, l’ultima aggressione, addirittura, durante la quale la donna veniva colpita con un pugno alla testa e con un calcio al ventre risaliva a circa dieci giorni or sono. Più volte la donna provò a lasciare l’abitazione per raggiungere amici e parenti in cerca di rifugio.

La donna ha trovato il coraggio di denunciare

È stato lo studio dell’avvocato Ettore Zagarese, che ha fatto sì che la donna – vessata e umiliata per troppo tempo – trovasse la forza e il coraggio di denunciare il suo aguzzino. Fondamentale l’opera dell’avvocato Maria Teresa Fontana, dello studio Zagarese, che ha seguito con perizia e la giusta dose di comprensione la donna e il difficile caso.

Le indagini hanno permesso di appurare che, negli anni di vita comune, l’uomo aveva instaurato in casa un sistema di vita avvilente, fatto di coercizione e caratterizzato da violenti maltrattamenti. Una violenza quotidiana con pugni, schiaffi e calci su tutto il corpo, tanto da ridurla una sorta di fantasma fatta di cicatrici sul suo corpo e nel suo essere donna e persona, incapace di mettere in atto strategie autoprotettive come accertato oltre che da varie testimonianze, anche da consulente psicoterapeuta a tale scopo nominato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved