Violenza donne, divieto di avvicinamento per due soggetti

marijuana corigliano

Continua senza sosta l’attività di contrasto al fenomeno dei reati di cd. “violenza di genere” da parte della Polizia di Stato nella provincia di Cosenza. In particolare, nei giorni scorsi sono state eseguite due ordinanze di applicazione della misura cautelare personale a carico di due diversi soggetti. Nel primo caso personale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano ha notificato a carico di G.M., di anni 21 l’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, con obbligo di mantenere da quest’ultima una distanza non inferiore a 500 metri, con divieto, altresì, di comunicare con la stessa con qualsiasi mezzo, emessa dal Tribunale di Castrovillari. Il predetto mediante plurime condotte violente e minacciose ai danni della convivente, poneva in essere condotte tali da minare la serenità familiare e causare alla vittima attacchi di panico, depressione, insonnia, tali da richiedere l’intervento di personale medico specializzato.

Personale in servizio presso il Commissariato di P.S. di Castrovillari ha, invece, notificato a T.M. di anni 46, l’ordinanza della misura cautelare personale emessa dal Tribunale di Castrovillari, che prevede l’immediato allontanamento dalla casa di famiglia, con divieto assoluto di accedervi, il divieto di avvicinarsi alla parte offesa ed ai luoghi dalla stessa frequentati, tenendo una distanza non inferiori a 500 metri, nonché l’obbligo di presentazione alla P.G. del Commissariato di Castrovillari. Il predetto T.M., tossicodipendente aveva aggredito fisicamente la vittima, minacciandola con un coltello per farsi consegnare del denaro.

Personale in servizio presso il Commissariato di P.S. di Castrovillari ha, invece, notificato a T.M. di anni 46, l’ordinanza della misura cautelare personale emessa dal Tribunale di Castrovillari, che prevede l’immediato allontanamento dalla casa di famiglia, con divieto assoluto di accedervi, il divieto di avvicinarsi alla parte offesa ed ai luoghi dalla stessa frequentati, tenendo una distanza non inferiori a 500 metri, nonché l’obbligo di presentazione alla P.G. del Commissariato di Castrovillari. Il predetto T.M., tossicodipendente aveva aggredito fisicamente la vittima, minacciandola con un coltello per farsi consegnare del denaro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved