Violenza sessuale, donna parte civile nel Cosentino contro aggressore

L'imprenditore è stato rinviato a giudizio con l’accusa di calunnia ai danni di un suo concorrente

Procede il processo a carico di un uomo di Grisolia (Cs) accusato di una presunta violenza sessuale nei confronti di una donna di Buonvicino. Nell’ultima udienza che si è svolta davanti al Tribunale di Paola, si è proceduto all’escussione dei testi da parte del magistrato inquirente e della parte civile, in quanto la vittima si è costituita anche parte civile. La donna ha raccontato in aula quello che le era successo due anni fa quando un uomo nel cortile della sua abitazione l’aveva fermata cercando un approccio sessuale. L’imputato è difeso dall’avvocato Antonio Crusco. Il processo continuerà il prossimo 25 settembre per l’esame degli altri testi.

I fatti risalgono a febbraio 2017. Dopo un periodo buio, la donna ha deciso di liberarsi di quel peso e si è rivolta allo sportello “La Ginestra”, dove ha trovato supporto psicologico e legale in quanto è assistita dall’avvocato Teresa Sposato, presidente dello sportello. Il processo è iniziato nel novembre del 2018 dopo che nel maggio dello stesso anno, il Gup del Tribunale di Paola, Maria Grazia Elia, aveva accolto la costituzione di parte civile della donna assistita dall’avvocato Teresa Sposato e ritenendo infondate la tesi e le eccezioni sollevate dal legale dell’operaio, aveva disposto il rinvio a giudizio.

I fatti risalgono a febbraio 2017. Dopo un periodo buio, la donna ha deciso di liberarsi di quel peso e si è rivolta allo sportello “La Ginestra”, dove ha trovato supporto psicologico e legale in quanto è assistita dall’avvocato Teresa Sposato, presidente dello sportello. Il processo è iniziato nel novembre del 2018 dopo che nel maggio dello stesso anno, il Gup del Tribunale di Paola, Maria Grazia Elia, aveva accolto la costituzione di parte civile della donna assistita dall’avvocato Teresa Sposato e ritenendo infondate la tesi e le eccezioni sollevate dal legale dell’operaio, aveva disposto il rinvio a giudizio.

“Il centro antiviolenza “La Ginestra” nato due anni fa a Diamante, ben presto – si legge in un comunicato – si è radicato su tutto il territorio del Tirreno cosentino, con una seconda sede aperta lo scorso mese di aprile presso il comune di Santa Maria del Cedro, è sempre dalla parte delle donne per difenderle e tutelarle nel difficile percorso che segue agli episodi di maltrattamenti e abusi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell’intervento l’uomo ha opposto resistenza, sferrando calci e spintoni contro un carabiniere
Sul luogo dell'incidente i sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che costatare il decesso dell'uomo
Gli agenti accorsi sul posto hanno chiamato il personale del 118 che ha prestato le cure necessarie
Non si esclude alcuna pista, compresa quella passionale
"L'ambizioso progetto pilota - indirizzato a tutte le realtà del Mezzogiorno - ha come obiettivo la riduzione del gap formativo con il resto d’Italia"
l'esito della domanda viene reso noto tramite pubblicazione, con valore di notifica, sul sito del Comune di Catanzaro
Ne danno notizia Danilo Sergi e Raffaele Serò, rispettivamente presidenti delle commissioni Igiene Ambientale - Lavori Pubblici e Turismo - Politiche del Mare
La competente Procura sarà chiamata a verificare se i testimoni hanno detto il falso nel corso del processo contro le cosche del Vibonese
Con il provvedimento - eseguito dalla Dia - è stata inoltre applicata la sorveglianza speciale, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza o di dimora abituale
La motovedetta della guardia costiera è arrivata al porto di Roccella Jonica alle ore 2:00 della notte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved