Violenze sessuali e satanismo, l’orrore dei genitori sulla figlia adottiva: chiesti fino a 8 anni di condanna

Il pm di Milano Stefano Ammendola ha chiesto condanne fino ad 8 anni di reclusione per i due genitori affidatari a processo con rito abbreviato, davanti al gup Sofia Fioretta, con l’accusa di riduzione in schiavitù perché per circa 15 anni, tra il 2000 e il 2015, avrebbero costretto una giovane, ospitata nella loro casa quando era appena maggiorenne, a subire “violenze sessuali, anche di gruppo”, anche in “un contesto di riti satanici e messe nere”. Nel processo la donna, che ora ha 41 anni, è assistita dal legale Massimo Rossi come parte civile e ha presentato una richiesta di risarcimento danni per milioni di euro. La vicenda, con indagini della Dda di Milano, era venuta a galla quasi un anno fa e a novembre 2022 il Tribunale del riesame milanese aveva revocato la misura dell’obbligo di dimora e di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per i due coniugi.

Per l’uomo il pm ha chiesto oggi 8 anni di reclusione, mentre per la moglie sono stati chiesti 6 anni. La Procura contesta agli indagati di aver esercitato sulla donna «poteri corrispondenti a quelli del diritto di proprietà». Nel 2002 dalle violenze, anche psicologiche, subite dalla giovane da parte del genitore affidatorio, a cui viene contestato anche il reato di violenza sessuale di gruppo, è nato un figlio. I genitori hanno sempre negato sostenendo che le denunce della donna sono “tutta una invenzione”. Il caso ha avuto un iter giudiziario travagliato con denunce presentate dalla donna anche fuori dalla Lombardia e indagini che erano state archiviate. La sentenza nel processo milanese è prevista per fine mese.

Per l’uomo il pm ha chiesto oggi 8 anni di reclusione, mentre per la moglie sono stati chiesti 6 anni. La Procura contesta agli indagati di aver esercitato sulla donna «poteri corrispondenti a quelli del diritto di proprietà». Nel 2002 dalle violenze, anche psicologiche, subite dalla giovane da parte del genitore affidatorio, a cui viene contestato anche il reato di violenza sessuale di gruppo, è nato un figlio. I genitori hanno sempre negato sostenendo che le denunce della donna sono “tutta una invenzione”. Il caso ha avuto un iter giudiziario travagliato con denunce presentate dalla donna anche fuori dalla Lombardia e indagini che erano state archiviate. La sentenza nel processo milanese è prevista per fine mese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
Domenico Mancuso era in carcere per l'estorsione, in qualità di mandante, ai danni dell’imprenditore edile Domenico De Lorenzo
A seguito dell'impatto il mezzo pesante ha preso fuoco con le fiamme che ne hanno distrutto completamente l'abitacolo
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved