Violenze sessuali sulle alunne, arrestato insegnante di religione a Lamezia

Il 66enne è stato filmato dagli investigatori mentre costringeva le bambine, durante le ore di lezione, a subire molestie e atti sessuali

Un insegnante di una scuola dell’infanzia è stato condannato in via definitiva per violenza sessuale aggravata su minori. Gli agenti dell’Ufficio Anticrimine del commissariato di Lamezia Terme hanno oggi tratto in arresto P. P., lametino di anni 66, insegnante, in esecuzione di ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme a firma del Procuratore di Lamezia Terme Salvatore Maria Curcio, in quanto condannato per i reati di violenza sessuale aggravata su minori, dovendo lo stesso espiare la pena di anni 4, mesi 7, giorni 5 di reclusione. Già nel 2019 P.P. era finito in carcere e, successivamente posto agli arresti domiciliari, a seguito delle lunghe ed articolate indagini che avevano permesso di accertare che P. P., insegnante di religione presso la scuola dell’infanzia di Gizzeria Lido, aveva costretto le sue piccole alunne, durante le ore di lezione, a subire molestie e atti sessuali.

Le indagini

Le indagini

L’attività info-investigativa era iniziata a seguito della denuncia di una madre che si era rivolta a quest’Ufficio, dopo aver ricevuto le confidenze della figlia di anni 5 la quale le aveva confidato, con riluttanza, quello che era costretta a subire dall’insegnante. Tali dichiarazioni erano confermate da altre madri che avevano dichiarato di aver appreso fatti simili dalle rispettive figlie, anche loro frequentatrici la stessa scuola. La successiva attività tecnica, compiuta dall’Ufficio Anticrimine del Commissariato Lametino, su autorizzazione della locale Procura della Repubblica, effettuata anche mediante l’installazione di impianto di video sorveglianza all’interno della scuola, aveva permesso, da un lato di dare riscontro alle dichiarazioni assunte, dall’altro aveva fornito la prova delle responsabilità dell’insegnante, notato, in più occasioni, abusare delle giovanissime alunne. A seguito delle indagini svolte, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, l’insegnante è stato condannato dal Gip di Lamezia Terme, con sentenza confermata dalla Corte d’Appello di Catanzaro, ad anni 4 ed 8 mesi di reclusione nonché all’interdizione dai pubblici uffici per anni 5. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Catanzaro .

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved