Violenze su donne e minori, presentato a Catanzaro il progetto ‘Ti ascolto, ti sostengo’ (VIDEO)

Il progetto nasce dall’esigenza di “far conoscere il fenomeno per farlo emergere nella sua reale entità”

Presentato oggi pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la sede della Fondazione Città Solidale di Catanzaro, il progetto dal titolo ‘Ti ascolto, ti sostengo’, destinato a donne sole o con figli minori, vittime di violenza psicofisica, sessuale, economica o di maltrattamenti. Il progetto nasce dall’esigenza di “far conoscere il fenomeno per farlo emergere nella sua reale entità”.

Di cosa si occupa la Fondazione

Di cosa si occupa la Fondazione

Monica Riccio, psicoterapeuta e responsabile del centro antiviolenza ‘Aiuto donna’, ha posto l’accento sull’attività del sodalizio da lei guidata, presente sul territorio dal 2009. “Collaboriamo con il territorio e le istituzioni che appoggiano alcuni dei nostri progetti. Offriamo sostegno e ascolto a tutte le donne vittime di violenza e ai minori attraverso un numero attivo h24 (800919294)”. Riccio ha spiegato che l’obiettivo è “di rendere la donna più forte affinché possa riprendere in mano la propria vita dopo anni di violenza”. Il progetto, in particolare, “è aperto a varie attività che si svolgeranno durante l’anno, tra cui quello concernente la possibilità di dare a queste donne non solo autonomia ma anche di elaborare, assieme agli specialisti, dei curriculum per poterle inserire nel mondo del lavoro”. Prevista anche una formazione con due esperti esterni. Inoltre, ben 108 donne si sono rivolte al Centro antiviolenza.

“Mettersi insieme per contrastare questa problematica”

Padre Piero Pugliese ha evidenziato l’importanza di “mettersi assieme e lavorare in rete per contrastare questa problematica sempre più importante. Stiamo lavorando molto nelle scuole e nelle parrocchie per preparare le nuove generazioni a una realtà in cui possano interagire in modo responsabile e prevenire ogni forma di violenza”. Il progetto ha durata annuale, “ma sono sempre un modo per incominciare delle attività che poi rendiamo stabili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved