Visita del comandante della Legione Carabinieri Calabria alla base militare di Vibo (FOTO)

Spirito di appartenenza e lavoro di squadra, per consolidare la ritrovata vicinanza della popolazione e soddisfarne aspettative e richieste di legalità

Il Generale Pietro Salsano, comandante della Legione Carabinieri Calabria, nella giornata di oggi ha fatto visita ai Carabinieri della componente territoriale e forestale di Vibo Valentia, dello Squadrone Eliportato Cacciatori, del 14º Battaglione, 8º Nucleo Elicotteri, Nucleo Cinofili, Nucleo Ispettorato del Lavoro e a una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Spirito di appartenenza e lavoro di squadra – per consolidare la ritrovata vicinanza della popolazione e soddisfarne le crescenti aspettative e richieste di legalità – sono il monito lasciato dal Generale ai Suoi Carabinieri.

Il Generale Salsano in visita alla base militare Luigi Razza

Il Generale Salsano in visita alla base militare Luigi Razza

Il Generale Salsano ha voluto incontrare i suoi carabinieri all’interno della base militare Luigi Razza, sede del 14º Battaglione, per esprimere i suoi personali auguri in occasione delle prossime festività natalizie e lasciare un messaggio ben preciso: “L’Arma è una e una sola. Non dimentichiamo che siamo una grande organizzazione di cui andare fieri”. “Un lavoro di squadra e grande valore sinergico – ha sottolineato il Generale – tra Squadrone Eliportato, Carabinieri del Provinciale di Vibo Valentia e tutte le specialità qui unite dalla stessa causa”. Il Comandante della Legione, oltre ad evidenziare quelle che sono le attività di polizia giudiziaria, ha messo in risalto anche le attività svolte distintamente “…siete in grado di svolgere un lavoro autonomo assolutamente importante ed insostituibile in favore della collettività e sono sicuro che, insieme, faremo sempre di più e meglio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
L’azione di sensibilizzazione andrà avanti per tutta la stagione calcistica e, attraverso dei video, veicolerà messaggi antiviolenza
La pancia schiacciata contro l'auto per farle perdere il bimbo. La vittima chiede aiuto ad un centro antiviolenza
Il clima invernale potrebbe durare fino al ponte dell’Immacolata. Nella prossima settimana rischio neve in pianura al Nord
Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento: le azioni dei carabinieri dopo la segnalazione di una donna
"La norma vuole offrire strumenti critici per affrontare gli stereotipi e ogni elemento utile a instaurare relazioni paritarie e rispettose"
“Male non fare, paura non avere. L’ho sempre sostenuto. Finché non ho avuto paura davvero", scrive sui social l'ex sindaco di Pizzo
Il sindaco: "La stessa RFI e il MIT starebbero per ripiegare per il tradizionale tracciato tirrenico snaturando totalmente il progetto"
Le aggressioni colpiscono un terzo dei professionisti, pari a 130 mila casi all'anno. Nel 75% delle volte, le vittime sono donne in servizio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved