Visite mediche gratuite nel weekend in Calabria, ecco gli specialisti in campo

La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani

Per usufruire dei servizi e delle consulenze non occorre prenotarsi è stato precisato: basterà recarsi nell’area parcheggio a nord del Lungomare Falcomatà ove sarà allestito un vero e proprio villaggio sanitario dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Ad accogliere sabato i cittadini la Croce Rossa Italiana comitato di Reggio Calabria presente al Comune con la dott.ssa Daniela Dattola che ha precisato che nelle due giornate sarà possibile assistere alle procedure BLS e BLSD ed a momenti di animazione per i più piccoli.

Visite mediche gratuite, gli specialisti in campo

Visite mediche gratuite, gli specialisti in campo

Diversi i medici specialisti che eseguiranno degli screening gratuiti per la popolazione. Previsto lo screening per la prevenzione del tumore al polmone con la dottoressa Federica Gilda D’agostino, dirigente medico dell’Unità operativa Complessa di Chirurgia toracica dell’Azienda Ospedaliere Papardo di Messina; consulenze nutrizionali e dietetiche con il dott. Emilio Chininea; consulenze fisioterapiche, posturali, ostetriche, massoterapiche con la dottoressa Maria Teresa Bozzaotra (centro di fisiochinesiterapia); gli osteopati dottor Alberto Scipione (studio medico riabilitativo) e dott. Vincenzo Calabrò (studio in equilibrio) ed ancora gli osteopati fisioterapisti dott. Vazzana Domenico e dott. Serranò Francesco (centro Movie – energia in movimento); visite audiometriche con misurazione dell’udito coi tecnici dell’Amplifon che come ha precisato la dottoressa Francesca Velardi saranno eseguiti da personale qualificato laureato; consulenze di magnetoterapia, di ultrasuonoterapia che saranno eseguite dagli operatori della Trisalus; previsto inoltre uno sportello di orientamento psicologico con la dottoressa Lidia Praticò presidente dell’Associazione Equilibri pedagogici e la dottoressa Emanuela Magnano.

Informazioni per i cittadini

Inoltre sarà possibile richiedere informazioni sulla donazione degli organi, tessuti e cellule all’AIDO gruppo comunale di Reggio Calabria (presente in conferenza stampa col Presidente Nicola Pavone), del midollo osseo all’ADMO Regione Calabria; del sangue all’AVIS comunale di Reggio Calabria (presente il Vicepresidente Avis Rc dottor Pavone che ha sottolineato l’ importanza della cultura della donazione del sangue). Ad informare e sensibilizzare la popolazione anche l’ ADSPEM l’ Associazione Donatori Sangue Problemi Ematologici ; l’AIL Reggio Calabria- Vibo Valentia Alberto Neri, Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma e diversi farmacisti. All’evento parteciperà anche l’ UNMS, Unione Nazionale Mutilati per Servizio, presente in conferenza stampa col suo presidente nazionale Antonio Mondello. A dare il proprio apporto all’evento anche lo IOMI di Reggio Calabria. Testimonial dell’evento il neurochirurgo dott. Carmelo Pecora Medico Chirurgo Specialista in Neurochirurgia, esperto in Patologia vertebrale. La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani. Ingresso libero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved