Vivere un mondo Plastic free, ripuliti arenile e fondale a Caminia (VIDEO)

di Giovanni Caglioti

Vivere un mondo Plastic free. E’ questo quello che Legambiente Sezione di Cassiodoro Staletti , asd Blue Mind, asd Gruppo Atletico Sportivo, Calabria Wild, Comitato nazionale Pesca Sub Plastic Free e Andrea Cantelmi, amministratore di Calabria Wild, patrocinati dall’amministrazione comunale di Staletti, hanno voluto in una domenica delle Palme nella Baia di Caminia . Nella cornice  della baia più suggestiva della costa ionica Catanzarese il forum di associazioni è passato dalle parole ai fatti.  Un mondo senza plastica, è questo il messaggio che hanno voluto filtrasse da questa iniziativa che oltre a ripulire l’arenile dalle microplastiche si è provveduto a rimuovere ammassi di plastica dal fondale della baia attraverso i sub volontari dell’ associazione blue mind.

Vivere un mondo Plastic free. E’ questo quello che Legambiente Sezione di Cassiodoro Staletti , asd Blue Mind, asd Gruppo Atletico Sportivo, Calabria Wild, Comitato nazionale Pesca Sub Plastic Free e Andrea Cantelmi, amministratore di Calabria Wild, patrocinati dall’amministrazione comunale di Staletti, hanno voluto in una domenica delle Palme nella Baia di Caminia . Nella cornice  della baia più suggestiva della costa ionica Catanzarese il forum di associazioni è passato dalle parole ai fatti.  Un mondo senza plastica, è questo il messaggio che hanno voluto filtrasse da questa iniziativa che oltre a ripulire l’arenile dalle microplastiche si è provveduto a rimuovere ammassi di plastica dal fondale della baia attraverso i sub volontari dell’ associazione blue mind.

Una iniziativa importante, e ricca di significato che seppur simbolica sotto certi aspetti vuole trasmettere attraverso il recupero della plastica dai fondali marini un messaggio che mira a sensibilizzare i cittadini a differenziare maggiormente i materiali plastici e aver rispetto per l’ ambiente marino in particolare.
Presente alla manifestazione il presidente di Legambiente  Sezione di Cassiodoro Staletti Domenico Vitaliano che non è nuovo a questo tipo di manifestazioni :”Non è la prima volta che come sezione di Legambiente organizziamo questo tipo di iniziative, già nei mesi scorsi abbiamo provveduto a rimuovere i grandi pezzi di plastica dall’arenile in una manifestazione analoga. Oggi invece ci dedichiamo alle micro plastiche e con l’ aiuto dei sub dell’ associazione blue mind stiamo ripulendo i fondali. purtroppo in Italia ancora siamo ai fanalini di coda per quanto riguarda l’ utilizzo della plastica e l’adeguamento di molte aziende alle normative europee ma ciò che preoccupa è sempre l’ atteggiamento dei cittadini che tendono continuamente a sporcare, pertanto attraverso queste iniziative speriamo di sensibilizzare maggiormente la cittadinanza tutta ad avere più rispetto verso l’ ambiente in cui viviamo”.
Per l’ Amministrazione comunale di Staletti era presente il consigliere di Maggioranza con delega alle politiche agricole ambientali e giovanili Nicolas Voci : “La nostra amministrazione – dichiara ai microfoni di Calabria7.it –  fin dal suo insediamento è stata sempre vicina a queste problematiche , oltre a trasmettere un messaggio alle nuove generazioni ci teniamo a sottolineare che la baia di Caminia è un patrimonio da tutelare e salvaguardare. Pertanto stiamo mettendo già in atto iniziative in modo da tutelare il territorio e renderlo fruibile, pulito e decoroso già prima della stagione estiva. Ci tengo a ribadirlo – aggiunge Voci –  la nostra amministrazione sarà sempre al fianco alle associazioni di volontariato per iniziative come queste. rivolgiamo come amministrazione un ringraziamento alle associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa”.
I dati sui rifiuti spiaggiati e galleggianti purtroppo parlano chiaro, gli oggetti in plastica rappresentano mediamente il 90% degli oggetti osservati con una incidenza dell’usa e getta pari al 37%. Numeri preoccupanti e dati significativi che devono far riflettere sul male del nuovo millennio ovvero l’inquinamento da plastica.
redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved