“Vola in alto insieme a mamma Lellina piccola Poppi”, il commovente addio di Nicotera ad Antonella e Maya

Folla ai funerali di Antonella Teramo e Maya Campennì, vittime del tragico incidente stradale dei giorni scorsi. "L'amore supera la morte"

Giovani vite spezzate, all’improvviso, in circostanze tragiche. Vittime della strada, di una fredda casualità che le ha strappate ai propri cari. Antonella Teramo (36 anni) e la piccola figlia, Maya Campennì (3 anni), vengono accompagnate in chiesa, a Nicotera, da una folla di gente, che piange, che prega, che porta striscioni. I funerali si svolgono in un’atmosfera cupa e triste, commuovono sia Nicotera che San Calogero, paese d’origine di Antonella. L’omelia, celebrata da Monsignor Attilio Nostro, rimarca il senso della vita e l’amore della famiglia, oltre a quello tra madre e figlia, che supera la morte.

I messaggi di cordoglio e le preghiere

I messaggi di cordoglio e le preghiere

“Vola in alto insieme a mamma Lellina piccola Poppi”, si legge nelle dediche portate in processione fino in chiesa. E ancora “Volate in alto insieme”, recitano i messaggi di cordoglio di parenti, amici e conoscenti, ma anche di un’intera comunità sconvolta dal dolore, condiviso e autentico, per la tragica fine di due concittadine. Al cordoglio, si aggiungono le preghiere per le altre due persone coinvolte nel tremendo incidente, Valentina Crudo, cognata di Antonella Teramo e Fatima, ricoverate entrambi in gravissime condizioni.

L’omelia di Monsignor Attilio Nostro

Monsignor Nostro ha ricordato il valore della vita, ma anche quello del silenzio, che tutti dovrebbero osservare in circostanze come questa, dove è inutile cercare colpe e colpevoli, come inutile è prendersela con Dio. “Sotto la croce di Gesù c’era sua mamma, proprio come oggi c’è Antonella insieme alla sua Maya”, le parole di Nostro. “Ci sentiamo impotenti di fronte a un avvenimento che ci devasta il cuore. La preghiera può restituirci tanto. Occorre non lasciare che a decidere delle nostre vite siano le ferite”, ha continuano il vescovo. “Tante volte non si apprezzano le cose belle che si hanno accanto, gli affetti.”

La partecipazione della comunità al dolore della famiglia

Il corteo funebre è partito dalla chiesa della Santa Croce alla volta della Concattedrale, dove è stata celebrata l’omelia. I due feretri sono stati accompagnati da una folla di concittadini attoniti. “La cosa importante è che questo amore supera e vince la morte”, ha aggiunto ancora Monsignor Attilio Nostro. Alla folla di cittadini di San Nicotera, si sono aggiunti anche partecipanti da San Calogero, paese di Antonella, per accompagnarla nell’ultimo viaggio, dopo la notizia, tremenda, delle giovani vite spezzate prematuramente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved