operazione glicine

Voto di scambio con gli zingari a Catanzaro, l’intercettazione: “Al consigliere regionale gli è andata bene”

L’ex segretario particolare di Oliverio, Giancarlo Devona “Se arrestano me, devono arrestare tutti i calabresi"
maestrale vibonese

L’ex segretario particolare di Mario Oliverio, un amico, un ingegnere e un ex consigliere regionale sono i protagonisti di due intercettazioni, confluite agli atti dell’inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Glicine, che mira a smascherare ancora una volta gli intrecci più oscuri tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria lungo il binario che collega Crotone a Catanzaro. Il  22 febbraio 2018, gli investigatori spiano  un dialogo tra Giancarlo Devona e un suo amico, un colloquio sulle elezioni elettorali. “.. Se avevo i soldi.. venivo eletto… mettevo una persona ogni paese.. 1000 paesi.. una persona a paese che faceva il coordinatore…  gli davo 500 euro o 1000 euro”.

“Gli è andata bene che è morto Toro Seduto, che se parlava…”

“Gli è andata bene che è morto Toro Seduto, che se parlava…”

L’interlocutore risponde a Devona, rimarcando  la barca di soldi da impiegare per raggiungere questo obiettivo: “ ci vogliono 100mila euro sai … e chi cazzo li prende… non li tiene neanche Mario Oliverio”.  Devona  fa il nome di un politico che avrebbe utilizzato questa tecnica alle elezioni regionali del 2014. “Lui lo ha fatto …una persona a paese… ed era  consigliere regionale…poi è andato dagli zingari… gli è andata bene che lo hanno ammazzato a questo”. Devona parla dell’ex capo degli zingari,  Domenico Bevilacqua, più noto come Toro seduto, capo storico della comunità rom nel quartiere Aranceto di Catanzaro, destinatario di un agguato il 4 giugno 2015, in seguito al quale è morto. “Toro seduto… da mò che lo hanno ammazzato! Dopo 4 mesi dalle votazioni”. Il suo amico effettua una ricerca su internet informandosi su questo omicidio, mentre Devona ripete: “gli è andata bene al consigliere regionale.. che se parlava (Toro seduto ndr) questo era rovinato…. ogni… 1 ogni 2 voti usciva… quasi… 1 ogni 2.. nemmeno il candidato…. nemmeno quando c’è stato Megna all’epoca … che lo hanno votato pure loro… ha preso tutti questi voti”. Sempre il 22 febbraio 2018 veniva spiata una nuova conversazione tra Devona e un ingegnere.

“Mi faccio 15 giorni, esco e me ne vado”

I due si scambiano alcune battute sul voto di scambio e l’ingegnere pensando ad un eventuale ascolto della conversazione da parte delle Forze dell’ordine, in modo un po’ ironico afferma: “… ti ripeto che il voto di scambio… mi coinvolgono anche me… che sono con te sulla macchina.. appunto io non c’entro niente… io non so un cazzo.. se qualcuno sente”. Devona utilizzando lo stesso tono del professionista replica:  “l’ingegnere non c’entra nulla!… se mi devo fare 15 giorni me li faccio io… perché male che va sono 15 giorni.. e sempre 15 giorni si devono fare… sono usciti tutti!… Mi faccio 15 giorni dopodichè (batte le mani ndr) esco e me ne vado .. e mi lego sotto la casa di quello che mi ha fatto il danno e mi… e faccio lo sciopero della fame.. perché se devono arrestare me.. devono arrestare tutti i calabresi”. Con il senno del poi c’era poco da ironizzare: Devona  è stato arrestato nell’operazione Glicine, destinatario di una misura cautelare agli arresti domiciliari.

LEGGI ANCHE | L’informativa shock della Dia e la regia di un influente imprenditore di Catanzaro sulle comunali del 2017

LEGGI ANCHE | Il monito del consigliere comunale di Catanzaro a Oliverio e compagni: “Un posto in Regione o passo a FdI”

LEGGI ANCHE | I raccomandati di Oliverio, Sculco e Romeo da inserire in Regione nelle intercettazioni spiate dal Ros

LEGGI ANCHE | Le mani del clan sul concorso al Pugliese e il consigliere di Catanzaro da sistemare in Regione

LEGGI ANCHE | Il sistema affaristico e clientelare di Sculco e dei suoi compagni. L’inchiesta di Gratteri colpisce il Pd

LEGGI ANCHE | “Pubblica amministrazione asservita ai clan”, Gratteri spiega i rapporti tra ‘ndrangheta e politica

LEGGI ANCHE | Indagato anche l’ex europarlamentare del Pd Paolucci: “inguaiato” da un tour elettorale in Calabria

LEGGI ANCHE | Blitz del Ros in Calabria, da Flora Sculco a Seby Romeo: i nomi dei 123 indagati

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta e appalti truccati, 34 arresti. Indagati Oliverio e Adamo. Sculco ai domiciliari (NOMI)

LEGGI ANCHE | Omicidio e scambio di voti, maxi blitz tra Catanzaro, Crotone e Cosenza: 43 misure cautelari (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Il patto di Sculco con la ‘ndrangheta per eleggere la figlia Flora, il pentito: “Votata dai Farao”

LEGGI ANCHE | Operazione “Glicine”, si è dimessa la consulente del presidente Occhiuto, Flora Sculco

LEGGI ANCHE | Oliverio all’attacco della Dda di Catanzaro e delle inchieste di Gratteri: “Pregiudizio accusatorio verso di me”

LEGGI ANCHE | La guerra della Dda di Catanzaro al sistema clientelare bipartisan che affossa la Calabria

LEGGI ANCHE | I raccomandati di Oliverio, Sculco e Romeo da inserire in Regione nelle intercettazioni spiate dal Ros

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved