Webinar Ingv con la partecipazione dell’Istituto Don Milani di Catanzaro

Parole per la terra

Interessante e partecipato convegno quello di mercoledì 13 gennaio, intitolato “Parole per la terra” e dedicato all’alfabetizzazione sismica, organizzato in diretta streaming sul canale youtube, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e giunto alla terza edizione. Gli organizzatori non hanno voluto rinunciare a questo importante appuntamento, che negli anni passati ha visto pianificare incontri mirati, con gli alunni degli istituti scolastici di tutta Italia. La partecipazione è stata estesa a tutte le scuole d’Italia. L’invito è stato accolto in maniera entusiasta dalla dirigente dell’Istituto comprensivo Don Milani di Catanzaro Cinzia De Luca coadiuvata dalla professionalità e disponibilità del professore Carmine Iannibelli, docente di scuola secondaria di primo grado, in discipline scientifiche.

Esperti e alunni a confronto

Esperti e alunni a confronto

“Un’occasione che non si poteva assolutamente perdere, come affermato dalla dirigente De Luca, un importante evento che ha permesso il confronto tra gli esperti dell’Ingv e gli alunni del Don Milani, perché se è pur vero che l’attenzione di tutti è rivolta in questo particolare periodo all’emergenza Covid, non bisogna comunque trascurare la prevenzione e la formazione dei ragazzi riguardo a fenomeni naturali imprevisti e di importante portata come possono essere i terremoti e l’eruzione dei vulcani. Una interessante manifestazione che l’Ingv promuove per parlare di terremoti, di ambiente e dell’importanza delle nostre azioni per la prevenzione sismica e la salvaguardia della terra.

Coinvolti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dei plessi di Cava, Samà, Fiume Neto, Campagnella e Sala e quelli delle prime classi della secondaria di primo grado appunto dell’Istituto comprensivo Don Milani che sotto la supervisione dei docenti in materie scientifiche, hanno studiato ed approfondito l’argomento per poi porre in diretta domande e curiosità, alle quali hanno risposto gli esperti relatori tra cui il presidente dell’Ingv Carlo Doglioni, la direttrice di dipartimento Rita Di Giovambattista, il professore Raffaele Azzaro, il professore Salvatore Mazza ed altri illustri specialisti che hanno ricordato il tragico terremoto della Marsica, del 1915, di magnitudo 7 con 30.000 vittime e quello più recente del 2016 che travolse Amatrice. Alla fine dell’incontro i ragazzi del Don Milani hanno potuto insieme ai loro coetanei di tutti Italia, visitare seppur in virtuale la sala di monitoraggio sismico dell’Ingv. Una giornata che ha lasciato il segno e stimolato l’interesse e la curiosità degli alunni e che ha riempito di soddisfazione i docenti e la Dirigente De Luca.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved