Weekend di bel tempo, ma è prevista una nuova ondata di piogge e temporali

I principali modelli mostrano l'arrivo di una perturbazione atlantica sul Mediterraneo centrale con piogge e temporali sparsi su diverse regioni
piogge temporali

Un anticiclone sul Mediterraneo centrale proteggerà l’Italia anche nel corso del primo weekend del mese. Non mancheranno comunque note di instabilità sia sabato che soprattutto domenica con piogge e temporali sparsi in particolare su Alpi e Appennino. Temperature in aumento al di sopra delle medie ma senza particolari eccessi e con massime intorno a +25 C sulle pianure. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano – riporta l’Agi -confermano una nuova ondata di maltempo per la seconda settimana di maggio, quella che comincerà lunedì. I principali modelli mostrano l’arrivo di una perturbazione atlantica sul Mediterraneo centrale con piogge e temporali sparsi su diverse regioni, ad iniziare dal Centro-Nord.

Previsioni per oggi:

Previsioni per oggi:

NORD: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità presente sui rilievi alpini e appenninici con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata ancora piogge sparse su Alpi e Prealpi; nuvolosita’ medio-alta in transito sui restanti settori.

CENTRO: Al mattino stabilità prevalente con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sui settori interni con possibili rovesci isolati, per lo più soleggiato altrove. In serata non sono previste variazioni con assenza prevalente di nuvolosità.

SUD E ISOLE: Al mattino tempo stabile con cieli per lo più soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in formazione nelle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati, sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento.

Previsioni meteo per domenica

NORD: Nuvolosità irregolare al mattino sulle regioni del Nord con locali piogge tra Piemonte e Lombardia. Instabilità in aumento nel pomeriggio su regioni di Nord-Ovest e settori alpini con piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto altrove. In serata ancora fenomeni su Alpi e alte pianure.

CENTRO: Giornata all’insegna del tempo asciutto sulle regioni centrali con nuvolosità in transito e schiarite. Locali acquazzoni pomeridiani possibili sull’Appennino centrale. Tempo stabile ovunque in serata con nuvolosità alternata a spazi di sereno.

SUD E ISOLE: Tempo stabile sulle regioni del Sud sia al mattino che al pomeriggio con nuvolosità in transito alternata ad ampie schiarite. Tra la sera e la notte nuvolosità in aumento e deboli piogge in arrivo su Sardegna e Sicilia occidentale. Temperature minime stabili o in aumento su tutta la Penisola, massime in lieve calo al Nord e in rialzo al Centro-Sud.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved