Welfare, definito il Piano sociale regionale 2020-2022

regione calabria

Su impulso dell’assessore regionale al Welfare Gianluca Gallo, è stato definito dagli Uffici competenti lo strumento che disegna l’assetto organizzativo della governance territoriale del welfare, attraverso la predisposizione di progetti ed azioni in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze ed ai bisogni dei calabresi.

«Passo dopo passo – commenta Gallo – stiamo cercando di colmare il ritardo con le altre Regioni, cogliendo l’opportunità legata ai processi di trasformazione del sistema, messi in moto dall’emergenza sanitaria, che inducono tutti a percorsi di riforma delle politiche sociali. Perseguiremo la strada del cambiamento anche perché privilegiare il mantenimento dello status quo significherebbe decretare, per la nostra regione, l’implosione del sistema”. Per centrare l’obiettivo ambizioso della riforma complessiva del Welfare, ci si muoverà seguendo tre direttrici.

«Passo dopo passo – commenta Gallo – stiamo cercando di colmare il ritardo con le altre Regioni, cogliendo l’opportunità legata ai processi di trasformazione del sistema, messi in moto dall’emergenza sanitaria, che inducono tutti a percorsi di riforma delle politiche sociali. Perseguiremo la strada del cambiamento anche perché privilegiare il mantenimento dello status quo significherebbe decretare, per la nostra regione, l’implosione del sistema”. Per centrare l’obiettivo ambizioso della riforma complessiva del Welfare, ci si muoverà seguendo tre direttrici.

“Anzitutto il fattore tempo”, sottolinea Gallo: «Da qui a fine anno il nucleo essenziale della riforma dovrà approdare almeno in Giunta, prima di essere sottoposto al vaglio del Consiglio regionale ed aperto agli spunti che da esso verranno». Poi, l’innovazione sociale: “Un cambiamento di prospettiva e di mentalità sono indispensabili – sottolinea l’assessore – dal momento che si sono consolidate realtà che vanno necessariamente trasformate per ottimizzare i costi, riqualificare la spesa, rispondere ai bisogni con soluzioni più funzionali e sostenibili, favorendo un maggior protagonismo dei Comuni”.

Quindi, certo non ultimo, il requisito della partecipazione, “così da raggiungere attraverso un impegno corale e l’apporto di tutti il perseguimento dell’interesse generale e del bene comune”. In questa ottica, si è scelto di aprire da subito il confronto sul documento di programmazione regionale. Nello specifico, i soggetti pubblici e privati, ma anche i singoli cittadini, potranno prendere visione del Piano ed interagire offrendo il proprio contributo, avvalendosi della piattaforma sis.welfarecalabria.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
Lo ha stabilito la Corte di appello di Catanzaro che ha accolto l'istanza difensiva per l'uomo ingiustamente detenuto per un anno
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
La Regione selezionerà 80 rilevatori che per tre mesi andranno in giro negli ospedali per segnalare ciò che funziona e ciò che non va
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved