Welfare, Oliverio: “Politiche sociali dimenticate da governo”

regionali in calabria

“Da parte del governo nazionale c’è un approccio sbagliato e non rispondente ai bisogni reali della società”. Lo ha detto il presidente della Regione. Mario Oliverio, intervenendo a un dibattito sul ruolo del Banco Alimentare nella sede della Giunta a Catanzaro. “Dopo un gran parlare e un gran pompare le cose, anche la questione del reddito di cittadinanza – ha aggiunto Oliverio – si è dimostrata assolutamente inadeguata, mentre ben altro si sarebbe potuto fare con un’impostazione di sussidiarietà alle organizzazioni di volontariato e alla rete associativa. Siamo in presenza di processi che sempre di più mettono nella marginalità le problematiche dell’inclusione sociale”.

Oliverio ha anche fatto il punto sulle azioni messe in campo dalla Giunta regionale: “Da quando ci siamo insediati, noi siamo passati da un contributo di 50mila euro, che a volte nemmeno veniva garantito, a un contributo di 200mila euro. Uno dei miei primi atti è stato proprio quello di ripristinare questo contributo e di innalzarlo, perché le spese che le associazioni di volontariato e i soggetti impegnati nel sociale devono vedere il concorso delle istituzioni, e in Calabria della Regione per prima. Malgrado le ristrettezze di bilancio e la necessitò di far quadrare i conti, tra le priorità abbiamo inserito il sostegno alle politiche sociali, con l’intenzione di fare ulteriori sforzi, e – ha sostenuto il governatore abbiamo l’obiettivo di storicizzare il nostro impegno individuando anche nuovi strumenti”.

Oliverio ha anche fatto il punto sulle azioni messe in campo dalla Giunta regionale: “Da quando ci siamo insediati, noi siamo passati da un contributo di 50mila euro, che a volte nemmeno veniva garantito, a un contributo di 200mila euro. Uno dei miei primi atti è stato proprio quello di ripristinare questo contributo e di innalzarlo, perché le spese che le associazioni di volontariato e i soggetti impegnati nel sociale devono vedere il concorso delle istituzioni, e in Calabria della Regione per prima. Malgrado le ristrettezze di bilancio e la necessitò di far quadrare i conti, tra le priorità abbiamo inserito il sostegno alle politiche sociali, con l’intenzione di fare ulteriori sforzi, e – ha sostenuto il governatore abbiamo l’obiettivo di storicizzare il nostro impegno individuando anche nuovi strumenti”.

Oliverio ha, infine, ringraziato “la rete del volontariato calabrese che porta avanti un lavoro straordinario sul piano sociale”, evidenziando “la funzione sociale fondamentale, soprattutto in una terra difficile come la Calabria, di soggetti e istituti, come il Banco Alimentare, che arrivano laddove non arrivano le istituzioni lenendo sofferenze, dando speranze e combattendo l’indifferenza, che – ha concluso il presidente della Regione – è il peggiore fattore che può prevalere nella società”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.