WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli di smartphone dal gennaio 2023: ecco quali

Sono dispositivi per cui Meta ha deciso che non vale più la pena investire per adeguare le sue applicazioni

Hai uno di questi smartphone? Forse dovresti iniziare a preoccuparti. Perché dal 1° gennaio 2023 WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli diversi, la maggior parte dei quali usano il sistema operativo di Android. Ma ci sono anche due iPhone: i modelli sono quelli più vecchi, come è ovvio che sia, ma per chi non è abituato a cambiarlo spesso potrebbe essere una sorpresa. Sono dispositivi per cui Meta ha deciso che non vale più la pena investire per adeguare le sue applicazioni. I 49 modelli di smartphone che non saranno più supportati dall’applicazione sono stati pubblicati dal portale GizChina.com. Per chi ha uno di questi cellulari non c’è via di scampo: per utilizzare ancora WhatsApp bisognerà comprarne uno più nuovo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved