Wimbledon, niente impresa per Berrettini: vince Djokovic in quattro set

Il tennista romano porta a casa il primo atto della finale del torneo londinese, poi la reazione del serbo numero 1 al mondo che raggiunge così Nadal e Federer a 20 Slam

Novak Djokovic vince in rimonta e per la sesta volta (la terza consecutiva) il torneo di Wimbledon superando Matteo Berrettini in quattro set con il punteggio di 6-7 6-4 6-4 6-3. La partita è durata 3 ore e 24 minuti. Il campione serbo mantiene così viva la speranza di aggiudicarsi il “Grande Slam” dopo i successi, nel 2021, agli Australian Open e al Roland Garros. Con questa vittoria, inoltre, il numero del mondo raggiunge Roger Federer e Rafa Nadal a quota venti tornei dello Slam vinti in carriera.

Novak Djokovic vince in rimonta e per la sesta volta (la terza consecutiva) il torneo di Wimbledon superando Matteo Berrettini in quattro set con il punteggio di 6-7 6-4 6-4 6-3. La partita è durata 3 ore e 24 minuti. Il campione serbo mantiene così viva la speranza di aggiudicarsi il “Grande Slam” dopo i successi, nel 2021, agli Australian Open e al Roland Garros. Con questa vittoria, inoltre, il numero del mondo raggiunge Roger Federer e Rafa Nadal a quota venti tornei dello Slam vinti in carriera.

Primo set

Djokovic apre il match con 2 doppi falli nel game d’esordio e offre una palla break, ma l’azzurro colleziona una serie di errori alla risposta: 1-0. Berrettini si scrolla di dosso la tensione, tiene il servizio senza troppi patemi (1-1). Nel terzo game, avanti 0-30, il romano sbaglia un agevole passante di rovescio: chance persa e Djokovic -nonostante il terzo doppio fallo- resta avanti (2-1). Berrettini continua a sbagliare da fondo e alla seconda palla break cede il servizio: 1-3.

Il fuoriclasse di Belgrado trova fluidità nei game di battuta e senza sussulti scappa sul 5-2. L’italiano non trova la misura da fondo e commette errori banali nei pressi della rete, si aggrappa alla seconda palla di servizio per tenere viva la prima frazione (5-3) dopo aver annullato un set point. Berrettini si accende al momento giusto: le accelerazioni di dritto finalmente funzionano, arriva il controbreak (4-5) e con una serie di prime robuste ecco l’aggancio (5-5). L’epilogo del set è rinviato al tie-break che il numero 1 d’Italia apre con un incoraggiante 3-0: la fuga non decolla (3-3), ma Berrettini sfonda di nuovo (5-3) e completa l’opera con un ace (7-4). L’azzurro conquista il primo set 7-6 in 1h10′.

Secondo set

Sulle ali dell’entusiasmo, il romano inizia il secondo tempo in scioltezza. Avanti 40-15 nel primo game, però, ecco un lungo passaggio a vuoto che regala 2 break a Djokovic e permette al serbo di volare sul 3-0 (poi 4-1) e ipotecare il parziale. Berrettini ha il merito di recuperare un break e risalire fino al 4-5 dopo aver annullato 3 set point. Djokovic stavolta non trema nel momento chiave e chiude 6-4 dopo 1h’53’.

Terzo set

La svolta nel terzo set arriva nel terzo game. Djokovic si costruisce una palla break con un micidiale passante di rovescio incrociato, Berrettini cede la battuta con un errore da fondo ed è ancora costretto ad inseguire (1-2). L’azzurro ha 2 palle break nel sesto game ma fallisce l’aggancio. Djokovic, ancora una volta, va a servire avanti 5-4 e chiude alla seconda opportunità: 6-4, il serbo avanti 2-1 dopo 2h41′.

Quarto set

l quarto set scorre via senza sussulti nella fase iniziale. Berrettini concede poco al servizio e si porta sul 3-2. Tra il sesto e il settimo game, il match imbocca il rettilineo finale. L’azzurro, avanti 15-30, spreca la colossale opportunità per procurarsi 2 palle break: la smorzata è timida, Djokovic ci arriva e evita guai peggiori. L’occasione sciupata pesa e il patatrac si completa le gioco successivo. Il serbo conquista 8 punti su 10, Berrettini regala il break con il terzo doppio fallo della sua partita: 4-3 per il numero 1 del mondo, che vede il traguardo. Sul 5-3, Berrettini alza bandiera bianca: Djokovic sfrutta il secondo match point, Wimbledon è suo. Ancora una volta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un mezzo pesante, che procedeva in direzione sud, ha tamponato due veicoli leggeri e poi ha sfondato le barriere spartitraffico occupando la carreggiata sud e parte della nord
Ex vescovo di Nicastro, un tempo centro autonomo poi unificato con Sant'Eufemia Lamezia e Sambiase, Moietta morì nel 1963
"Dalle Aquile una spinta per tutta la Città. Verso il futuro" ha scritto su Facebook il primo cittadino
Il volo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catanzaro
La gioia di Vivarini: "Vittoria straordinaria, siamo stati più cattivi". Caserta mastica amaro: "Poco concreti"
L'aggressione è scaturita dal fatto che i due avevano esposto sul parabrezza dell'auto una sciarpa con i colori sociali della loro squadra, che sono rossoblù come quelli del Cosenza
Sono in corso accertamenti per verificare le sue condizioni. Sull'incidente indagano i carabinieri
L'uomo, titolare di un'autofficina ubicata nei pressi del nuovo Tribunale della città, era molto conosciuto a Vibo e tutti lo ricordano come un instancabile lavoratore
l'analisi
I due attaccanti giallorossi decidono il derby e si consegnano alla storia. Il Catanzaro sale a 24 punti
Secondo Rfi, circa un centinaio di persone erano a bordo. Due sono stati trasportati in ospedale per controlli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved