Woodstock 50 anni dopo: confronto generazionale sullo Jonio

Iniziativa calabrese in riva al mare Jonio per ricordare il grande concerto di Woodstock.

Esattamente cinquanta anni orsono, da anonimo sobborgo newyorkese, Woodstock divenne iconica espressione di un evento destinato a cambiare definitivamente la cultura occidentale ed ad indirizzare un nuovo corso della musica dal vivo mondiale.

Esattamente cinquanta anni orsono, da anonimo sobborgo newyorkese, Woodstock divenne iconica espressione di un evento destinato a cambiare definitivamente la cultura occidentale ed ad indirizzare un nuovo corso della musica dal vivo mondiale.

Il 15, 16, 17 e 18 agosto del 1969, un prato della periferia americana, fin lì utilizzato per ospitare un allevamento di maiali, divenne l’ombelico del mondo che cambiava. Grazie all’intuito visionario di due anonimi manager di nome Michael Lang e Artie Kornfeld ed alla illimitata disponibilità economica di due businessman rampanti in cerca di investimenti ed emozioni forti: l’avvocato Joel Rosenman e l’ereditiero-milionario John Roberts, il progetto del più grande raduno rock di sempre prese corpo e mentre, per tre giorni, sul palco, si alternanarono i più grandi protagonisti della scena musicale, il resto del mondo stette a guardare come la musica e la nuova cultura da essa annunciata, poté realmente cambiare il corso degli eventi che si succedettero da li agli anni a venire.

Tutte le mille storie legate a quell’evento, le infinite curiosità e l’anedottica che quell’evento partorì  ed alcune delle immortali interpretazioni che cinquant’anni fa i milioni di spettatori ebbero la fortuna di ascoltare dal vivo, saranno il filo conduttore della serata che la direzione del MuMaK, il Museo del Mare di Caminia (Stalettì, Catanzaro)  in collaborazione con l’associazione Kimera onlus ha organizzato, nella pineta antistante il MuMaK, all’interno del complesso balneare Blanca Cruz di Caminia, dal titolo “50 Anni Da Woodstock – Generazioni a confronto”.

All’incontro parteciperanno il direttore artistico di Kimera onlus, Gianluca Squillace, il direttore del MuMak Attilio Armone, l’avvocato ed esperto di musica Antonio Ludovico e Sasà Costantino
«Sarà occasione imperdibile – ha commentato Gianluca Squillace – per ritrovarsi, parlare di ciò che è stato Woodstock, attraverso testimonianze proiettate di chi ha avuto il privilegio di vivere quell’epoca ed essere lì per raccontarla, tra giornalisti, addetti ai lavori, musicisti, rivedendo insieme alcuni dei brani proposti durante il concerto».

L’appuntamento è per lunedì 12 agosto, con inizio alle 21,30. L’ingresso è gratuito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved