Wushu: per Scalzo ennesimo viaggio di specializzazione in Cina

Ennesimo viaggio di specializzazione in Cina per il Maestro Massimo Scalzo dell’Accademia Centrale Wushu Catanzaro.

Ancora una volta il Maestro Scalzo ha affrontato il lungo viaggio che separa Catanzaro dalla madre patria delle Arti Marziali, con lo scopo di accrescere e migliorare ancora le sue conoscenze e le sue competenze nel vasto repertorio del Wushu – Kung Fu.

Ancora una volta il Maestro Scalzo ha affrontato il lungo viaggio che separa Catanzaro dalla madre patria delle Arti Marziali, con lo scopo di accrescere e migliorare ancora le sue conoscenze e le sue competenze nel vasto repertorio del Wushu – Kung Fu.

Giunto al suo sedicesimo viaggio in Cina, il Maestro Massimo Scalzo, uno dei pochi in Europa è di fatto l’unico in Calabria a specializzarsi annualmente in Cina, anche quest’anno a contatto diretto con il suo Maestro, Grand Master Prof. Wang Deming, e di conseguenza con i più prestigiosi organi di studio e ricerca del Wushu in Cina, ha potuto accedere, come sempre, ad aggiornamenti ed avanzamenti di altissimo livello, non solo per quanto riguarda i suoi aggiornamenti personali, ma per migliorare ulteriormente didattica e metodologie di insegnamento, tipiche della scuola cinese, da mettere a disposizione ai suoi studenti di ogni livello, inclusi Istruttori e Maestri da lui formati.

Quest’anno accompagnato da due dei suoi allievi più avanzati, il M° Antonio Vergata e l’Istr. Krystian Kaczmarki, il M° Massimo Scalzo, grazie al suo Maestro Wang Deming, è oramai inserito perfettamente nell’ambiente del Wushu Pechinese, e già da tempo gode di tutti i privilegi professionali riservati ai “discepoli diretti”, di solito assolutamente preclusi agli occidentali.

Anche quest’anno è stato coinvolto nelle attività professionali di alto livello, fortuna che hanno pochi insegnanti occidentali. Grazie a questo sono possibili, in esclusiva calabrese, per la Accademia Centrale Wushu Catanzaro e per tutte le scuole I.W.A. “Italian Wushu Academy” da lui supervisionate, i collegamenti diretti con la Cina e le più autorevoli fonti tecnico scientifiche dell’antica disciplina del Wushu tradizionale e moderno.

In questo periodo il Maestro Scalzo, è stato di nuovo invitato a tenere lezione presso la scuola di Wushu “Huang Cheng Wu Yun” di Pechino, dove ha avuto nuovamente la possibilità di testare la sua metodologia di insegnamento anche sui praticanti Cinesi.

Il Maestro Scalzo, sempre alla ricerca del miglioramento, anche quest’anno quindi ha potuto rafforzare il legame che da tempo lo lega alla Cina, e che rende l’Accademia Centrale Wushu Catanzaro, assieme a tutta IWA “Italian Wushu Academy”, sicuramente uno dei più prestigiosi e professionali organi di studio, ricerca e formazione del Wushu in Europa, dove ogni studente, può praticare, studiare e formasi secondo la metodologia cinese a tutti i livelli, usufruendo di programmi e metodologia assolutamente non comuni che vanno ben oltre lo standard commerciale di massa.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved