Zinga non si vergogna più del Pd: “Ho solo passato il testimone”. Appello per Bruni: “Gli altri sono voti persi”

L’ex segretario a Catanzaro rispolvera il “voto utile” e si mostra ottimista sulla strategia dei dem: “La partita è apertissima”

di Sergio Pelaia – Va bene che in campagna elettorale si debba sempre trasmettere ottimismo, ma quello mostrato da Nicola Zingaretti, ospite della Festa regionale dell’Unità a Catanzaro, sembra un vero e proprio sdoppiamento. Sei mesi fa, dimettendosi da segretario nazionale del Pd, diceva di vergognarsi di un partito in cui si parlava “solo di poltrone”. Oggi, arrivato in Calabria per sostenere Amalia Bruni, afferma che lui non ha “lasciato il campo”, ma ha solo “passato il testimone a Enrico (Letta, ndr)” per “continuare la stessa corsa”, ovvero la “strategia di costruzione di grande alleanza attorno a un partito unito”. E “i dati ci stanno dando ragione”.

Partita “apertissima”

Partita “apertissima”

Il fatto che Zingaretti sia sostanzialmente contento di come vadano le cose nel Pd dimostra, una volta di più, che la partita nazionale si decide altrove. Quella delle Regionali calabresi secondo lui è comunque “apertissima”, Amalia Bruni è “un’eccellenza” e la sua candidatura “è la sola che può frenare la destra”. Alle domande sulla frammentazione a sinistra l’ex segretario risponde che “in democrazia è importante la pluralità di idee, ma poi ci sono i sistemi elettorali come il maggioritario e in questo caso la partita è a due”. Insomma c’è “rispetto per le idee di chi si candida” al di fuori del Pd, ma “Amalia ha dalla sua la ricchezza di liste e la forza dell’unità”. Dunque “gli altri sono voti persi”.

L’incontro e il voto “utile”

Zingaretti poi afferma che in realtà è il centrodestra, a livello nazionale, ad essere “spaccato tra governo e opposizione”. Infine, per coronare lo sdoppiamento, ricorda di aver incontrato la scienziata un anno e mezzo fa quando fece visita al Centro regionale di neurogenetica. Non menziona Pippo Callipo, a cui era affiancato in quell’occasione, ma rispolvera il “voto utile” (ma “per i calabresi”, aggiunge) come già fu fatto nella precedente campagna elettorale. Tutti sanno come sia finita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved