LA SENTENZA

Afferrò per la gola i fratelli e minacciò di morte i genitori nel Catanzarese, sconto di pena in appello

La Corte di appello di Catanzaro ha riformato la sentenza di primo grado nei confronti dell'imputato accusato di maltrattamenti e lesioni
maltratta l'ex moglie-alt

Da 3 anni e 6 mesi sentenziati dal giudice di prime cure a 2 anni in secondo grado. La Corte di appello di Catanzaro, accogliendo la richiesta dell’avvocato difensore Francesco Mancuso ha ridotto la pena nei confronti di S. Y., 33 anni, marocchino residente nel Catanzarese, accusato di aver maltrattato, minacciato di morte padre, madre e i suoi fratelli, per futili motivi, aggrediti quotidianamente nel corso di litigi banali, lanciando sassi, scagliando contro il padre secchi pieni di materiale ferroso inveendo contro chi lo ha generato con parole irripetibili, pronunciando frasi che avrebbero terrorizzato i suoi familiari: “giuro che vi uccido. Se entrate nella mia stanza vi ammazzo e vi sotterro qui”.

Un incubo vissuto tra le mura domestiche, protratto nel tempo, fino a quando il gip Paola Ciriaco ha firmato nel 2022  su richiesta della Procura di Catanzaro un’ordinanza di misura cautelare in carcere nei confronti  dell’imputato, poi passato ai domiciliari e adesso libero, come disposto dai giudici di secondo grado, presidente Giancarlo Bianchi, a latere Ippolita Luzzo e Carmela Tedesco.   

Un incubo vissuto tra le mura domestiche, protratto nel tempo, fino a quando il gip Paola Ciriaco ha firmato nel 2022  su richiesta della Procura di Catanzaro un’ordinanza di misura cautelare in carcere nei confronti  dell’imputato, poi passato ai domiciliari e adesso libero, come disposto dai giudici di secondo grado, presidente Giancarlo Bianchi, a latere Ippolita Luzzo e Carmela Tedesco.   

Fratelli afferrati per la gola

Secondo le accuse poste alla base dell’ordinanza, l’imputato, che risponde di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nel sui momenti di rabbia cieca, avrebbe spinto, strattonato i genitori sputandoli e avrebbe afferrato per la gola i suoi fratelli lanciando contro di loro i più svariati oggetti. Un’ira implacabile che lo avrebbe indotto a distruggere le finestre, le tapparelle di casa e la macchinetta del caffè. Nel 2014 solo i carabinieri sono riusciti a fermare l’indagato evitando il peggio mentre il giovane scagliava sassi contro i fratelli minorenni e al 2020 risale l’episodio in cui il cautelato avrebbe lanciato secchiate di materiale ferroso colpendo ripetutamente il padre. E le conseguenze delle aggressioni subite dai fratelli sono state un “trauma contusivo distorsivo con piccola infrazione del nucleo radiale di ossificazione” guaribile in 25 giorni e un “trauma di aggressione”, giudicato guaribile in 15 giorni. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'appuntamento è per domenica 16 giugno e al centro dell'iniziativa ci sarà la terza età. Il titolo è già tutto un programma: "Siamo tutti anziani"
Secondo quanto raccontato da "Basta vittime sulla statale 106": il conducente della vettura sbalzato fuori dall'abitacolo e incastrato nel guardrail
Ci sono anche due deputati calabresi tra i parlamentari sanzionati dall'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
Soddisfazione da parte del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto: "Ma non basta, la mobilitazione continua"
l'inviato
Centinaia di chilometri di arenile ubicati a ridosso della statale 18 invasi da erbacce, rifiuti e liquami fognari
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved