“Basta cinghiali e fauna selvatica incontrollata”, primo passo in avanti della Giunta regionale

Soddisfazione da parte del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto: "Ma non basta, la mobilitazione continua"

A seguito dell’annunciata mobilitazione indetta dalla Coldiretti Calabria per dire “Basta  cinghiali e fauna selvatica incontrollata”, nonché a seguito delle proficue e corrette interlocuzioni con la politica regionale, nelle persone del Presidente della Giunta e dell’Assessore all’agricoltura, ieri pomeriggio la Giunta regionale ha adottato la delibera d’impegno ad adottare il Piano Straordinario per il contenimento della fauna selvatica entro 90 giorni.

Coldiretti conferma però per martedì 18 giugno dalle ore 9:30 presso la sede della Regione Calabria sulla Strada Statale 107 Vaglio Lise – Cosenza, la mobilitazione per testimoniare quanto sia sentito il problema e per velocizzare l’iter procedurale per la definitiva adozione del Piano. Questo quanto dichiara Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria: “E’ un primo passo in avanti sicuramente molto importante che deve essere seguito in tempi rapidi da azioni concrete che portino, in tempi ragionevolmente rapidi, alla drastica riduzione del numero di cinghiali nelle aziende agricole, ma anche per  i cittadini perché la vicenda investe  la totalità dei comuni calabresi, dalle campagne ai centri abitati. Da tutta la regione stiamo avendo tantissime adesioni di agricoltori, cittadini e rappresentanti delle istituzioni e quindi abbiamo il dovere di andare avanti, pur ringraziando il presidente Occhiuto e l’assessore Gallo per avere recepito la portata del problema. Questo è un primo risultato ma ci sono problemi aperti quali ad esempio, i risarcimenti da parte degli Enti, i problemi sanitari legati alla tutela del patrimonio zootecnico in particolare suinicolo e ci sia consentito – afferma il leader di Coldiretti –  anche gli sviluppi che avrà l’approvazione della delibera approvata che deve avere un rapido impatto sul territorio.  Quindi andiamo avanti, la mobilitazione continua con lo spirito collaborativo di sempre”.

Coldiretti conferma però per martedì 18 giugno dalle ore 9:30 presso la sede della Regione Calabria sulla Strada Statale 107 Vaglio Lise – Cosenza, la mobilitazione per testimoniare quanto sia sentito il problema e per velocizzare l’iter procedurale per la definitiva adozione del Piano. Questo quanto dichiara Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria: “E’ un primo passo in avanti sicuramente molto importante che deve essere seguito in tempi rapidi da azioni concrete che portino, in tempi ragionevolmente rapidi, alla drastica riduzione del numero di cinghiali nelle aziende agricole, ma anche per  i cittadini perché la vicenda investe  la totalità dei comuni calabresi, dalle campagne ai centri abitati. Da tutta la regione stiamo avendo tantissime adesioni di agricoltori, cittadini e rappresentanti delle istituzioni e quindi abbiamo il dovere di andare avanti, pur ringraziando il presidente Occhiuto e l’assessore Gallo per avere recepito la portata del problema. Questo è un primo risultato ma ci sono problemi aperti quali ad esempio, i risarcimenti da parte degli Enti, i problemi sanitari legati alla tutela del patrimonio zootecnico in particolare suinicolo e ci sia consentito – afferma il leader di Coldiretti –  anche gli sviluppi che avrà l’approvazione della delibera approvata che deve avere un rapido impatto sul territorio.  Quindi andiamo avanti, la mobilitazione continua con lo spirito collaborativo di sempre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Confermato l'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Francesco Putortì, indagato per omicidio e tentato omicidio
L'appuntamento è per domenica 16 giugno e al centro dell'iniziativa ci sarà la terza età. Il titolo è già tutto un programma: "Siamo tutti anziani"
Secondo quanto raccontato da "Basta vittime sulla statale 106": il conducente della vettura sbalzato fuori dall'abitacolo e incastrato nel guardrail
Ci sono anche due deputati calabresi tra i parlamentari sanzionati dall'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
l'inviato
Centinaia di chilometri di arenile ubicati a ridosso della statale 18 invasi da erbacce, rifiuti e liquami fognari
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved