Bosco: “Convocare le parti istituzionali per sostenere i precari calabresi”

Nota stampa del consigliere comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco sulla difficile situazione dei lavoratori precari calabresi.

Nell’ultima seduta del Consiglio è stata approvata una mozione, sottoscritta dai Consiglieri Nicola Fiorita, Gianmichele Bosco, Manuela Costanzo, Sergio Costanzo, Roberto Guerriero ed Eugenio Riccio, con cui si chiedeva l’istituzione di un tavolo di crisi permanente, di concerto con la Regione Calabria, affinché si affronti il tema dei dipendenti calabresi che versano in situazione di precarietà.

Nell’ultima seduta del Consiglio è stata approvata una mozione, sottoscritta dai Consiglieri Nicola Fiorita, Gianmichele Bosco, Manuela Costanzo, Sergio Costanzo, Roberto Guerriero ed Eugenio Riccio, con cui si chiedeva l’istituzione di un tavolo di crisi permanente, di concerto con la Regione Calabria, affinché si affronti il tema dei dipendenti calabresi che versano in situazione di precarietà.

I problemi sono tristemente noti e vanno dal ritardo nel pagamento degli stipendi fino alla perdita del posto di lavoro. A distanza di qualche giorno, ritengo doveroso rilanciare l’attenzione su questa tematica affinché la solenne espressione degli eletti del capoluogo cittadino non rimanga soltanto una mera esibizione di belle parole senza fatti consequenziali. Le croniche criticità deprimono la quotidianità di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie.

È il caso, in particolare, dei dipendenti di Fondazione Betania, per quanto riguarda la situazione delle strutture socio-assistenziali, che avanzano circa otto mensilità di stipendio. E non meno importante è la vertenza degli ex dipendenti della Vigilanza notturna e diurna che da qualche mese hanno perso il proprio lavoro. Nell’ultimo caso negli appalti affidati alla vecchia società (Buccafurri srl) sono subentrate altre società (Sicurtrasport e Torpedine) che hanno provveduto all’assorbimento parziale dei dipendenti della precedente azienda. Circa 30 lavoratori, tuttavia, restano ancora in attesa di sapere quale debba essere il loro futuro.

È necessario, pertanto, che la mozione approvata non resti lettera morta e ci si attivi a convocare tutte le parti istituzionali coinvolte perché le famiglie non possono più attendere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved