“Economie di libertà”, la Carovana antiracket e antiusura fa tappa a Limbadi e Vibo Valentia

Previsti incontri con esponenti del mondo istituzionale e produttivo, professionisti e cittadini. "Uno strumento per dire 'Noi ci siamo, ecco come possiamo aiutarti'"

Da qualche settimana, la Carovana antiracket e antiusura percorre le vie della Basilicata e della Calabria, fermandosi in luoghi simbolo, piazze e scuole, per incontrare gli esponenti del mondo istituzionale e produttivo, i professionisti e i cittadini, per favorire il dialogo, il confronto, per recepire da vicino e direttamente le istanze di chi inciampa o rischia di inciampare nelle rete del racket e dell’usura e per dire ‘’ci siamo, ecco come possiamo aiutarti’’.

La Carovana antiracket

Il prossimo 10 novembre alle ore 16.00, la Carovana farà tappa a Limbadi (Vibo Valentia), nei locali dell’Università della ricerca, della memoria e dell’impegno “Rossella Casini” in località Santa, I trav. Viale Europa. L’ incontro, organizzato con il Coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia, dal titolo “Legalità: una rete da costruire” vedrà la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni locali e nazionali: Roberta Lulli, Prefetta di Vibo Valentia, Camillo Falvo, Procuratore di Vibo Valentia, e Mons. Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi di Mileto, Nicotera, Tropea. L’intento dell’iniziativa è parlare delle attività del progetto e per siglare due importanti protocolli di intesa con la Procura di Vibo Valentia e con la Prefettura della provincia vibonese per rafforzare la rete territoriale di supporto al progetto.

La carovana antiracket e antiusura sarà anche a Vibo Valentia in un evento, organizzato in collaborazione con UE.Coop- Unione Europea delle Cooperative, coordinamenti Calabria e Basilicata, dal titolo ‘’In cammino per la libertà. Cooperanti di legalità’’. L’iniziativa si svolgerà giovedi 11 novembre alle ore 18.00 nella scuola Agazzi con l’intervento in video conferenza del Presidente nazionale UE.Coop Gherardo Colombo.

Economie di libertà

Il progetto “Economie di Libertà” vive sulla consapevolezza che sia fondamentale fare rete, unire le forze, mettere insieme competenze e conoscenze e mettersi a disposizione in ogni momento per recepire una richiesta di aiuto. Tra gli strumenti previsti anche l’attivazione del numero attivo 24 ore su 24: 393.8860940.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved