Emergenza ambientale a Crotone, chiesta convocazione di un Consiglio regionale ad hoc

Depositata la richiesta firmata dal gruppo consiliare del Pd e dai capigruppo del Movimento Cinquestelle e del Misto

Dopo la conferenza stampa che ha avuto luogo a Crotone per denunciare i rischi che corre il territorio della provincia pitagorica senza adeguate modifiche al Piano regionale di gestione dei rifiuti, il gruppo del Pd in Consiglio regionale ha dato seguito a quanto annunciato in quell’occasione, depositando la richiesta per la convocazione di una seduta di Consiglio regionale ad hoc.

La richiesta per trattare il punto “Bonifica ex area industriale di Crotone” è stata sottoscritta dal capogruppo dem Mimmo Bevacqua, da tutti i consiglieri regionali del Pd, dal capogruppo del M5s Davide Tavernise e dal capogruppo del Misto Antonio Lo Schiavo ed è stata depositata presso gli uffici di palazzo Campanella nella giornata di martedì. Adesso il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, secondo regolamento, avrà 20 giorni di tempo dalla ricezione della domanda per procedere alla convocazione dell’Assemblea,

La richiesta per trattare il punto “Bonifica ex area industriale di Crotone” è stata sottoscritta dal capogruppo dem Mimmo Bevacqua, da tutti i consiglieri regionali del Pd, dal capogruppo del M5s Davide Tavernise e dal capogruppo del Misto Antonio Lo Schiavo ed è stata depositata presso gli uffici di palazzo Campanella nella giornata di martedì. Adesso il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, secondo regolamento, avrà 20 giorni di tempo dalla ricezione della domanda per procedere alla convocazione dell’Assemblea,

“Non si può più perdere tempo – spiegano i consiglieri dem tramite una nota stampa – ed è necessario assumere ogni più opportuna iniziativa politica ed istituzionale, anche procedendo alla modifica delle parti del Piano Regionale di gestione dei Rifiuti, e opporsi, in seno alla Conferenza dei servizi del 17 giugno 2024, alla richiesta svolta da parte di Eni Rewind di procedere alla revoca dell’impegno sulla stessa gravante di smaltire i rifiuti pericoli industriali di Crotone fuori dal territorio della regione Calabria affinché, essendo peraltro già decorsi molti anni inutilmente, si proceda all’effettivo smaltimento dei rifiuti pericolosi industriali di Crotone al di fuori del territorio della regione Calabria a tutela della salute dei cittadini crotonesi e calabresi e dell’ambiente e del territorio di Crotone e della Calabria”.

La situazione a Crotone rischia di sfociare in una vera e propria emergenza e il gruppo dem vuole che il Consiglio regionale si assuma la responsabilità di trovare una soluzione. “E’ anche necessario – dicono ancora i dem – che il governatore e la sua maggioranza facciano chiarezza e dicano chiaramente quali siano le intenzioni della giunta in ordine alla vicenda”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'appuntamento è per domenica 16 giugno e al centro dell'iniziativa ci sarà la terza età. Il titolo è già tutto un programma: "Siamo tutti anziani"
Secondo quanto raccontato da "Basta vittime sulla statale 106": il conducente della vettura sbalzato fuori dall'abitacolo e incastrato nel guardrail
Ci sono anche due deputati calabresi tra i parlamentari sanzionati dall'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
Soddisfazione da parte del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto: "Ma non basta, la mobilitazione continua"
l'inviato
Centinaia di chilometri di arenile ubicati a ridosso della statale 18 invasi da erbacce, rifiuti e liquami fognari
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved