Giochiamo d’anticipo, rassegna di mostre e incontri all’Università Mediterranea di Reggio

Il format, con la presenza di alcuni protagonisti della salute, della sanità e dello sport, prevede  due panel dal 24 al 29 maggio

Giochiamo d’anticipo è il titolo dell’evento organizzato dal 24 al 29 maggio, nella storica cornice del Palazzo della Facoltà di Agraria, dal Corriere della Calabria in partnership con l’Università Mediterranea. Il format, con la presenza di alcuni protagonisti della salute, della sanità e dello sport, prevede  due panel.

Il 24 maggio parteciperanno: Giuseppe FALCOMATA’ Sindaco di Reggio Calabria, Clara VACCARO Prefetto di Reggio Calabria, Stefano MUSOLINO Procuratore aggiunto Reggio Calabria, Mons. Fortunato MORRONE Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, Saverio MIRARCHI Presidente regionale FIGC-LND, Mauro GRIMALDI A.D. Federcalcio Servizi, Roberto OCCHIUTO, Presidente Regione Calabriae Wanda FERRO, Sottosegretario Ministero dell’Interno, Anna Maria STANGANELLI Garante della Salute, Lucia DI FURIA DG ASP Reggio Calabria, Gianluigi SCAFFIDI Commissario Straordinario GOM, Iole FANTOZZI Sub-Commissario alla Sanità Calabria, Angela BUSACCA Docente Università Mediterranea, Gandolfo MISERENDINO Commissario Azienda Zero e Giuseppe NOVELLI Ordinario di Genetica Tor Vergata Roma. Seguiti dalle conclusioni di Rocco BELLANTONE Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il 24 maggio parteciperanno: Giuseppe FALCOMATA’ Sindaco di Reggio Calabria, Clara VACCARO Prefetto di Reggio Calabria, Stefano MUSOLINO Procuratore aggiunto Reggio Calabria, Mons. Fortunato MORRONE Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, Saverio MIRARCHI Presidente regionale FIGC-LND, Mauro GRIMALDI A.D. Federcalcio Servizi, Roberto OCCHIUTO, Presidente Regione Calabriae Wanda FERRO, Sottosegretario Ministero dell’Interno, Anna Maria STANGANELLI Garante della Salute, Lucia DI FURIA DG ASP Reggio Calabria, Gianluigi SCAFFIDI Commissario Straordinario GOM, Iole FANTOZZI Sub-Commissario alla Sanità Calabria, Angela BUSACCA Docente Università Mediterranea, Gandolfo MISERENDINO Commissario Azienda Zero e Giuseppe NOVELLI Ordinario di Genetica Tor Vergata Roma. Seguiti dalle conclusioni di Rocco BELLANTONE Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il 25 maggio il  gioco di squadra tra istituzioni, medici, docenti, sportiviproseguiràcon Giovambattista DE SARRO Dir. Scuola Specializzazione in Farmacologia Università degli studi di Catanzaro, Vincenzo DE FILIPPO Presidente Federfarma Calabria, Giusy MARRAZZO Dirigente medico U.O. Pneumologia Dulbecco Catanzaro, Massimo MARTINO Direttore UOC Ematologia GOM Reggio Calabria, Carmine LAZZARO Docente Università Mediterranea, Salvatore TURANO Coordinatore AIOM e con«Una squadra di medici» formata da Giuseppe ALOI, Antonio CAPUTO, Enrico COSTABILE, Paolo GUZZO, Giuseppe MUNDO, Alessandro PRANTERA, Carlo SAMUELI e Davide SBANO.

Sei invece le  personalità, distintesi nei vari ambiti professionali, a cui sarà conferito un  riconoscimento realizzato dal maestro Michele Affidato per il Corriere della Calabria. Due gli eventi collaterali in programma.

Lunedì 27 Maggio  il procuratore del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, Roberto Di PALMA, discuterà di: «Giustizia minorile, di prevenzione e misure alternative». A seguire il procuratore di Vibo Valentia, Camillo FALVO che discuterà di: «delitti contro l’ambiente»

Martedì 28 sarà invece la volta di: «Talenti di ritorno» con Giorgio MASTROTA e de «il vino dalle donne per le donne» con Vincenza ALESSIO LIBRANDI delegata Calabria dell’associzione nazionale “Le donne del vino” e l’assessore all’agricoltura Gianluca GALLO.

«Giochiamo d’anticipo», evento destinato a promuovere una diffusa e consapevole cultura della prevenzione, ospiterà “Un secolo d’Azzurro” la più grande rassegna storica ed antologica sulla Nazionale italiana di calcio con oltre 500 cimeli originali dal 1870 al 2024, con special guest Simone PERROTTA, campione mondiale 2006. L’esposizione, promossa dall’ associazione S.Anna di Aldo Rossi Merighi e Sabrina Trombetti, è curata da Mauro Grimaldi, Amministratore delegato Federcalcio servizi e Presidente del centro tecnico Federale di Coverciano e patrocinata da da Figc, Anci, Aic, Aiac, Adicosp. In mostra anche il territorio reggino  con “Fatti ad Arte” (Food and Football) che coniuga e valorizzale materie prime locali ed  il valore identitario delle produzioni. La mostra è allestita dal maestro Gianni Cortese ed è stata realizzata con il contributo del GAL Batir.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
Accusati in concorso tra di loro di peculato, erano stati arrestati nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di finanza. Accolte le le richieste della difesa
Il gup nelle motivazioni della sentenza: "era a conoscenza dei rapporti tra 'ndrangheta e servizi segreti"
I genitori hanno scoperto casualmente un anno fa della malattia del figlio, dopo una serie di accertamenti
"Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie"
Prende il posto di Bruno Trocini. Da giocatore ha indossato la maglia amaranto tra il 1988 e il 1990 ai tempi di Nevio Scala
I tempi? Appena la vice presidente Princi sarà proclamata in Europarlamento. Il governatore conferma: "Ho intenzione di alleggerirmi di alcune competenze"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved