Marito e moglie trovati morti: lei impugnava una pistola. Si ipotizza l’omicidio-suicidio

Non è ancora del tutto chiara la dinamica su cui indagano i carabinieri. A dare l'allarme sarebbe stata la figlia
latitante arrestato

Due coniugi sono stati trovati senza vita questa mattina nel proprio appartamento in via Notarbartolo a Palermo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri del comando provinciale. Pietro Delia, 66 anni, commercialista, e la moglie Laura Lupo, agente della polizia municipale, di 63 anni, sarebbero stati trovati riversi sul pavimento della cucina dell’appartamento in cui vivevano. Nelle mani della donna è stata rinvenuta una pistola. Non è ancora del tutto chiara la dinamica su cui indagano i carabinieri. A dare l’allarme sarebbe stata la figlia che aveva trascorso la serata di ieri con i genitori, ma questa mattina non riusciva a contattarli. Sul posto il medico legale. 

L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella dell’omicidio – suicidio, ma non sono state ancora accertate le motivazioni che potrebbero aver indotto uno dei due a sparare contro il coniuge e a togliersi poi la vita.  La Funzione Pubblica Cgil della polizia municipale di Palermo esprime “cordoglio per la tragedia accaduta questa mattina in via Notarbartolo, stringendosi al dolore dei familiari della collega della polizia municipale”, trovata morta in casa insieme al marito. Un caso, si presume, di omicidio-suicidio. La Fp Cgil Palermo, che già da tempo aveva sollevato “diverse problematiche relative al maneggio delle armi da parte dei lavoratori del comparto – dicono Gianfabio Monacò, Rsu, delegato della Fp Cgil, Luigi D’Antona, responsabile aziendale e Saverio Cipriano, per la segreteria Fp Cgil Palermo – ribadisce che i fatti di oggi potrebbero annoverarsi tra le cosiddette ‘tragedie annunciate’. La Cgil presenterà un dettagliato e documentato esposto alla Procura della Repubblica di Palermo, affinché emergano le eventuali responsabilità di tutti i soggetti che potrebbero avere omesso applicazioni di legge e che avrebbero potuto scongiurare l’odierna tragedia”.  “La nostra collega era una persona caratterizzata da grande pacatezza e signorilità nel tratto e nel comportamento. Svolgeva l’attività negli uffici del giudice di Pace con grande professionalità e preparazione. Un’agente della polizia municipale irreprensibile”. Lo ha detto il comandante della Polizia municipale di Palermo, Angelo Coluciello, in ordine all’omicidio suicidio di stamane di Pietro Delia e la moglie Laura Lupo. (AGI) 

L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella dell’omicidio – suicidio, ma non sono state ancora accertate le motivazioni che potrebbero aver indotto uno dei due a sparare contro il coniuge e a togliersi poi la vita.  La Funzione Pubblica Cgil della polizia municipale di Palermo esprime “cordoglio per la tragedia accaduta questa mattina in via Notarbartolo, stringendosi al dolore dei familiari della collega della polizia municipale”, trovata morta in casa insieme al marito. Un caso, si presume, di omicidio-suicidio. La Fp Cgil Palermo, che già da tempo aveva sollevato “diverse problematiche relative al maneggio delle armi da parte dei lavoratori del comparto – dicono Gianfabio Monacò, Rsu, delegato della Fp Cgil, Luigi D’Antona, responsabile aziendale e Saverio Cipriano, per la segreteria Fp Cgil Palermo – ribadisce che i fatti di oggi potrebbero annoverarsi tra le cosiddette ‘tragedie annunciate’. La Cgil presenterà un dettagliato e documentato esposto alla Procura della Repubblica di Palermo, affinché emergano le eventuali responsabilità di tutti i soggetti che potrebbero avere omesso applicazioni di legge e che avrebbero potuto scongiurare l’odierna tragedia”.  “La nostra collega era una persona caratterizzata da grande pacatezza e signorilità nel tratto e nel comportamento. Svolgeva l’attività negli uffici del giudice di Pace con grande professionalità e preparazione. Un’agente della polizia municipale irreprensibile”. Lo ha detto il comandante della Polizia municipale di Palermo, Angelo Coluciello, in ordine all’omicidio suicidio di stamane di Pietro Delia e la moglie Laura Lupo. (AGI) 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Confermato l'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Francesco Putortì, indagato per omicidio e tentato omicidio
L'appuntamento è per domenica 16 giugno e al centro dell'iniziativa ci sarà la terza età. Il titolo è già tutto un programma: "Siamo tutti anziani"
Secondo quanto raccontato da "Basta vittime sulla statale 106": il conducente della vettura sbalzato fuori dall'abitacolo e incastrato nel guardrail
Ci sono anche due deputati calabresi tra i parlamentari sanzionati dall'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
Soddisfazione da parte del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto: "Ma non basta, la mobilitazione continua"
l'inviato
Centinaia di chilometri di arenile ubicati a ridosso della statale 18 invasi da erbacce, rifiuti e liquami fognari
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved