Terremoto a Cirò, la Protezione civile della Calabria: “Paura ma nessun danno a persone o cose”

L’attività di monitoraggio è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire

“A seguito della scossa di terremoto rilevata alle ore 19.35 di ieri, venerdì 24 maggio, di magnitudo 4, con epicentro nei pressi di Cirò (Crotone), la Sala operativa della Protezione Civile della Regione Calabria e l’ufficio provinciale di Crotone hanno provveduto immediatamente ad effettuare una ricognizione con i Comuni posti entro i 20 km dall’epicentro”. È quanto si legge in una nota della Protezione Civile della Regione Calabria.

La scossa è stata distintamente sentita dalla popolazione, causando ovviamente preoccupazione, ma non ci sono state segnalazioni di danni a persone o cose. Inoltre, in conseguenza del blocco della circolazione sulla linea ferroviaria jonica per consentire le opportune verifiche, RFI ha richiesto il supporto della Protezione Civile regionale che, tramite le associazioni di volontariato appositamente attivate, ha prestato assistenza ai passeggeri dei treni fermi in attesa dei controlli, ai quali sono stati forniti generi di conforto fino alla ripartenza con i bus messi a disposizione da Trenitalia. L’attività di monitoraggio della Protezione Civile è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire.

La scossa è stata distintamente sentita dalla popolazione, causando ovviamente preoccupazione, ma non ci sono state segnalazioni di danni a persone o cose. Inoltre, in conseguenza del blocco della circolazione sulla linea ferroviaria jonica per consentire le opportune verifiche, RFI ha richiesto il supporto della Protezione Civile regionale che, tramite le associazioni di volontariato appositamente attivate, ha prestato assistenza ai passeggeri dei treni fermi in attesa dei controlli, ai quali sono stati forniti generi di conforto fino alla ripartenza con i bus messi a disposizione da Trenitalia. L’attività di monitoraggio della Protezione Civile è andata avanti per tutta la notte e ancora in queste ore le strutture sul territorio sono allertate e pronte ad intervenire.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Confermato l'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Francesco Putortì, indagato per omicidio e tentato omicidio
L'appuntamento è per domenica 16 giugno e al centro dell'iniziativa ci sarà la terza età. Il titolo è già tutto un programma: "Siamo tutti anziani"
Secondo quanto raccontato da "Basta vittime sulla statale 106": il conducente della vettura sbalzato fuori dall'abitacolo e incastrato nel guardrail
Ci sono anche due deputati calabresi tra i parlamentari sanzionati dall'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
Soddisfazione da parte del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto: "Ma non basta, la mobilitazione continua"
l'inviato
Centinaia di chilometri di arenile ubicati a ridosso della statale 18 invasi da erbacce, rifiuti e liquami fognari
L'Intervista
Il testo licenziato dal Senato - spiega il governatore della Calabria al Corriere della Sera - è un buon testo, ma deve essere migliorato”
I messaggi social con la firma delle “Brigate Rosse” diretti a due cosiddetti "diarchi fascisti": "Siete condannati a morte"
La Cgil incalza di fronte all'ennesimo episodio "Bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti affinché i colleghi vengano tutelati"
Accolte le istanze dei difensori del 31enne, di Spadola. Il Tribunale di Messina ha ritenuto inammissibile la richiesta della Dda
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved